Benelli Leoncino Bobber 400: l’anima custom incontra lo stile italiano

Nasce a Pesaro la prima power cruiser della Casa: spirito custom, motore V-Twin e design ispirato alla tradizione del Leoncino

Antonio VitilloAntonio Vitillo

17 ott 2025 (Aggiornato alle 09:16)

Cattura l’occhio la Leoncino Bobber 400, moto che permette a Benelli di entrare nel mondo delle power cruiser. Nasce nel Centro Stile di Pesaro, l’obiettivo è di fondere eleganza e identità della famiglia Leoncino, con le suggestioni che suscita il mondo custom. Risultando un modello esteticamente interessante, carattere deciso e linea armoniosa, una bobber in stile moderno.  

Benelli Leoncino Bobber 400
Cilindrata
384,5 cm³

a partire da € 5.490

Vai al listino

La sua silhouette compatta e muscolosa è conseguenza di proporzioni date dalla coda tronca e, come si conviene al genere, gli pneumatici di grandi dimensioni. Il serbatoio scolpito è anch’esso importante nella definizione dello stile, look unico che è completato da dettagli come il filtro dell’aria a vista e il doppio scarico sovrapposto.

Con il motore V-Twin 

Nel cuore della Leoncino Bobber 400 batte il nuovo bicilindrico a V di 60°, eroga 34 CV a 8.000 giri e 3,57 kgm di coppia a 5.000; raffreddato a liquido, ha comunque un’alettatura in chiave retrò, è inserito in un telaio doppia culla in acciaio, il radiatore è nascosto alla vista assicurando una linea pulita, che combina bene i vari elementi della moto.

La ciclistica

Le sospensioni prevedono la forcella upside-down da 35 mm e il doppio ammortizzatore posteriore, in cerchi da 16” montano pneumatici 130/90 all’anteriore e 150/80. La moto adotta il controllo di trazione TCS, che è disinseribile, e una trasmissione finale a cinghia, per migliorare il comfort durante la marcia e ridurre la manutenzione.

Ergonomia da cruiser

Pedane avanzate, manubrio largo con specchietti bar-end e una posizione di guida rilassata, compongono l’ergonomia della Leoncino Bobber 400, che è poi quella tipica delle cruiser. Il mix di modernità è completato dal faro anteriore, che ha la classica firma ad arco LED del Leoncino, e la strumentazione digitale circolare; la sella del passeggero è removibile, dietro manca il fanale tradizionale, la luce di posizione e stop è integrata negli indicatori di direzione.

Benelli Leoncino Bobber 400: prezzo

Omologata Euro5+, disponibile nelle colorazioni Desert Tan, Midnight Black e Onix Grey, la Benelli Leoncino Bobber 400 è proposta al prezzo di 5.490 euro f.c.

Benelli Trek: nuove foto spia della futura tre cilindri
 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Kawasaki Z650 S: l’essenza Sugomi in chiave moderna

La naked 650 della Casa di Akashi si evolve, più muscoli, più controllo e un design Sugomi che unisce le percezioni di potenza e precisione tecnica

Honda CMX1100 Rebel: ecco i nuovi colori per il 2026

La gamma della custom bicilindrica si dipana su tre versioni, tutte con il cambio doppia frizione DCT