Benelli 902 S, in arrivo: cosa aspettarci

Il modello di produzione è stato presentato al salone della moto di Pechino. Ecco quello che sappiamo

Benelli 902 S, in arrivo: cosa aspettarci

Pubblicato il 30 maggio 2024, 14:34 (Aggiornato il 30 maggio 2024, 14:41)

Tutti sapranno che nell'oramai lontano 2005, il Gruppo cinese Qianjiang (QJ) ha acquisito lo storico Marchio italiano Benelli. Al momento, uno dei modelli sotto la gestione di QJ è la naked 752 S, la quale è stata introdotta nel 2018. Nel gennaio di quest'anno, però, sono emerse le prime informazioni sulla nuova versione Benelli 902 S nel database del MIIT in Cina, il Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione e in questo mese di maggio il modello di produzione è stato presentato al salone della moto di Pechino.

Somiglianze e differenze

La Benelli 902 S e 752 S hanno sia delle caratteristiche in comune, che delle diversità.
Per quanto riguarda le somiglianze, diciamo subito che a livello di tecnica, la 902 S è basata sulla 752 S: il telaio tubolare nero, il faro ovale, gli specchietti affusolati, le proporzioni del serbatoio e del posteriore e gli steli dorati della forcella sono davvero molto simili a quest'ultima.
Non solo: l'interasse dichiarato di 1.460 millimetri della 902 S è uguale a quello della 752 S. Medesimo discorso per la grandezza dei pneumaticii: restano 120/70 ZR 17 all'anteriore e 180/55 ZR 17 al posteriore. Anche l'equipaggiamento completo a LED, il display LCD a colori nel cockpit, gli ammortizzatori Marzocchi, le pinze dei freni Brembo e l'ABS a doppio canale sembrano essere invariati.

Passando alle differenze, invece, una delle prime va riscontrata nella cilindrata. La 902 S è da 904 cc, rispetto ai 754 cc della 752 S.
Questo vuol dire che rispetto all'altra, la nuova moto dovrebbe erogare 105 CV di potenza (contro i suoi 76 CV).
Anche il peso non è uguale: la 902 S peserà 220 kg con il pieno, contro i 232 kg della 752 S, risultando, quindi, più leggera.

Benelli 902 S: quanto potrebbe costare

Ovviamente, con l'arrivo della nuova Benelli, in molti si chiedono se andrà a sostituire la 752 S o, semplicemente, amplierà la gamma di modelli. Una delle domande più gettonate è il costo. Sappiamo che in Cina sarà venduta a 39.800 yuan, che si traducono in 5.100 euro, ma per il nostro mercato il prezzo potrebbe cambiare.

BENELLI TRK 702X: NUOVA COLORAZIONE IN ARRIVO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki KLE500 2026: l’avventura alla portata di tutti. Anche per patenti A2

Dopo anni di assenza, la KLE500 torna con lo spirito di sempre e la tecnologia di oggi: due versioni, una sola promessa. Libertà su ogni terreno

Ducati Monster 2026: ecco la quinta generazione

Con la piattaforma V2, la nuova Ducati Monster diventa ancora più leggera e accessibile, ma non meno performante. Ecco tutte le info e il prezzo