Triumph Daytona 660: il ritorno di un nome storico

Con una nuova sportivetta su piattaforma tre cilindri 660, Triumph riporta sul mercato il nome delle carenate all'inglese, questa volta con un'impostazione meno pistaiola ma con un piglio ancora molto sportivo

Michele LallaiMichele Lallai

9 gen 2024

Uno sguardo affilato che ricorda la precedente Daytona 675, ma un corpo moto compatto condiviso con la piattaforma Triumph 660. Si presenta così la nuova carenata di Hinckley, che proverà a rovinare la festa sia a Yamaha R7 che ad Aprilia RS660, con la quale condivide un collocamento più "premium" rispetto alla giapponese.

Bentornata Daytona!

La Daytona 660 lo fa con un look piacevole, superfici smussate e un family feeling che richiama le altre moto della gamma. A spingerla, il già conosciuto motore tricilindrico 660, aggiornato a 95 CV di potenza massima a 11.250 g/min, con oltre l’80% dei 69 Nm di coppia massima disponibili a partire da 3.125 g/min, quindi una discreta spinta ai bassi e un allungo fin oltre i 12.000 giri, tipica caratteristica dei propulsori a tre pistoni. 201 kg o.d.m. è il peso.

Come ciclistica offre una forcella Showa Big Piston da 41mm, accoppiata a un monoammortizzatore Showa regolabile nel precarico al posteriore. Doppio disco da 310mm davanti con pinze radiali a 4 pistoncini, un mordente che in Triumph promettono essere di alto livello così come il grip con le gomme Michelin Power 6. La strumentazione è mista LCD e TFT e riprende lo stesso schema di quella già vista sulla sorella più turistica, la Tiger Sport 660.

L'impostazione di guida, con semimanubri di media altezza, non è troppo caricata sull'anteriore ed è pensata per un uso principalmente stradale, così come l'elettronica che prevede tre diverse modalità di guida (Sport, Road e Rain), il controllo di trazione è (optional) il cambio quickshift bidirezionale. In Triumph promettono che si tratta di una sportiva pensata per la strada ma che può soddisfare anche tra i cordoli di una pista, sarà interessante vederla confrontata con le rivali di segmento e capire realmente come si colloca.

Mercato moto: un 2023 a bomba!

Prezzi e disponibilità

La Daytona 660 sarà disponibile in tre colorazioni (grigio matt, rosso e bianco) a partire dalla primavera del 2024. Il prezzo per il mercato inglese è di 8.595 Sterline, presto conosceremo anche quello dedicato all'Italia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki Z1100 e Z1100 SE: arrivano le nuove supernaked per il 2026

Le novità messe in campo dalla Casa di Akashi portano più potenza, tecnologia con un occhio ulteriore al comfort di guida: motore da 1.099 cc, nuova elettronica e ciclistica aggiornata

Foto Spia: sta per arrivare una Ducati Hypermotard V2?

Dagli scatti rubati, notiamo una nuova Hyper con motore V2 890 e ciclistica in comune con Streetfighter e Panigale. La vedremo presto sui listini?