Beta Alp 4.0 e la Alp X: strada o off-road, l'importante è divertirsi

I due modelli sono stati presentati ad EICMA 2023: dispongono della stessa base tecnica e di motore, ma si differenziano per altre caratteristiche, a partire dalle ruote

Pubblicato il 21 novembre 2023, 15:34 (Aggiornato il 21 novembre 2023, 15:59)

Anche la Casa motociclistica Beta approfitta dell'edizione 2023 di EICMA per presentare le sue ultime novità: la Alp 4.0 e la Alp X, entrambe guidabili anche con patente A2 e disponibili dal 2024. I due modelli hanno la stessa base tecnica, con un telaio in acciaio e un motore Beta-Tayo Motorcycles da 350 cc. Il monocilindrico abbinato con cambio a 6 marce eroga una potenza di 35 CV, che permette di raggiungere la velocità massima di 130 km/h. I consumi sono contenuti, mentre il serbatoio è da 11 litri. 

BETA EXPLORER, LA OFF-ROAD ELETTRICA DA 16,7 CV E 68 KG

Altre caratteristiche in comune e differenze

Entrambi i modelli dispongoo di impianto frenante a un disco da 290 mm all'anteriore e 220 mm al posteriore, con pompa e pinza Nissin e ABS Bosch disinseribile nella mappa Offroad.

La Beta Alp 4.0 è equipaggiata con ruote da 18 e 21 pollici e gomme tassellate, ideali per affrontare qualsiasi tipo terreno. Le pedane sono dotate di gommino removibile per assicurare massimo comfort e grip. L'Alp X è più orientata alla guida su strada, con ruote da 17 e 19 pollici con pneumatici stradali e un faro tondo che accentua il suo stile.

Le moto sono personalizzabili con accessori aggiuntivi come paramani, borse laterali e bauletto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki KLE500 2026: l’avventura alla portata di tutti. Anche per patenti A2

Dopo anni di assenza, la KLE500 torna con lo spirito di sempre e la tecnologia di oggi: due versioni, una sola promessa. Libertà su ogni terreno

Ducati Monster 2026: ecco la quinta generazione

Con la piattaforma V2, la nuova Ducati Monster diventa ancora più leggera e accessibile, ma non meno performante. Ecco tutte le info e il prezzo