Royal Enfield, quasi pronta al debutto la Himalayan 452

Con una potenza di 40 CV a 8.000 giri/min, la moto offre prestazioni eccezionali. Le dimensioni e il design innovativo del motore permettono una guida fluida e comoda

Royal Enfield, quasi pronta al debutto la Himalayan 452

Pubblicato il 25 settembre 2023, 15:39 (Aggiornato il 25 settembre 2023, 15:58)

Gli amanti dell'enduro e dei modelli Royal Enfield stanno per accogliere la Himalayan 452, dotata di una cilindrata di 451 cc e una potenza massima di 40 CV a 8.000 giri/min. Questo passo avanti è reso possibile grazie ad un upgrade  per il motore, caratterizzato da raffreddamento a liquido, iniezione elettronica, due alberi a camme e 4 valvole.

ROYAL ENFIELD PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE ABBIGLIAMENTO LIFESTYLE

Caratteristiche

DA quanto trapelato la nuova Royal Enfield Himalayan 452 misura 2.245 mm in lunghezza, con un'altezza di 1.316 mm e una larghezza di 852 mm, ma l'altezza può variare in base alla presenza del parabrezza, raggiungendo un massimo di 1.415 mm, mentre la larghezza può estendersi fino a 900 mm, a seconda della configurazione dei paramani. L'interasse, fondamentale per la stabilità su terreni accidentati, è di 1.510 mm. 

La forcella ospita una ruota da 21 pollici, mentre sul robusto forcellone in acciaio, dal design Gullwing, trova posto una ruota da 17 pollici. Le ruote a raggi dritti suggeriscono l'uso di camere d'aria. L'enduro sarà equipaggiata con ABS a doppio canale, cambio a 6 marce, paramotore e punti di fissaggio per i bagagli.

Il silenziatore, con il suo voluminoso pre-silenziatore, termina a metà strada e si trova subito dietro la sella del pilota.

Design

Sopra il motore compatto abbiamo un serbatoio di grandi dimensioni, il che suggerisce una notevole autonomia. Il faro principale, dalla forma rotonda, è incorniciato da un plexi di forme minimal, mentre il manubrio piatto sembra in posizione piuttosto avanzata. La sella è divisa in due parti e il telaietto posteriore tubolare termina con un ampio parafango dotato di illuminazione integrata. La nuova Royal Enfield Himalayan 452 sembrerebbe essere equipaggiata con indicatori di direzione e luci a LED, oltre a una strumentazione con display TFT rotondo con funzionalità di navigazione turn-by-turn. 

ROYAL ENFIELD HIMALAYAN 450: TUTTI I DETTAGLI DELLA PROSSIMA NOVITÀ DI EICMA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati Monster 2026: ecco la quinta generazione

Con la piattaforma V2, la nuova Ducati Monster diventa ancora più leggera e accessibile, ma non meno performante. Ecco tutte le info e il prezzo

Ducati Monster 2026: nasce la quinta generazione di un’icona

Appuntamento oggi con la quinta World Premiere, per la presentazione di un modello leggendario