La Casa cinese ha presentato il prototipo di un veicolo a metà strada tra una moto e uno scooter caratterizzato da un design che sembra provenire da un film di fantascienza
CFMoto ha creato un nuovo brand di veicoli elettrici, il cui primo modello è il prototipo Zeeho Magnet, a metà strada tra uno scooter e una moto e caratterizzato da un design futuristico, quasi provenisse da un film di fantascienza.
La Casa cinese presenta il prototipo di un nuovo veicolo 100% elettrico a metà strada tra una moto e uno scooter. A spiccare è il design futuristico, quasi da fantascienza. Il telaio in alluminio pressofuso contiene le batterie da circa 17 kWh. I cerchi sono da 17", per le sospensioni troviamo una forcella a steli rovesciati e un monoammortizzatore posteriore entrambi della Öhlins, l'impianto frenante vede protagonista una coppia di dischi da 320 mm con pinze Brembo Stylema. I dischi sono carenati, proprio come su una moto da MotoGP, e non mancano le alette aerodinamiche. Le luci sono a LED. Il motore elettrico è ancorato al telaio con l'albero di uscita concentrico a quello del forcellone e la trasmissione finale è a cinghia dentata. La strumentazione prevede uno schermo TFT montato su un manubrio in alluminio fuso
Guarda la galleryIl telaio in alluminio pressofuso contiene le batterie Z-Performance commutabili - da circa 17 kWh - visibili all'esterno. I cerchi sono da 17", per le sospensioni troviamo una forcella a steli rovesciati e un monoammortizzatore posteriore entrambi della Öhlins, l'impianto frenante vede protagonista una coppia di enormi dischi da 320 mm con pinze Brembo Stylema, oltre a un disco posteriore con ABS. I dischi sono carenati, proprio come su una moto da MotoGP. A proposito di MotoGP, non mancano le alette aerodinamiche ai lati del frontale, integrate con la carrozzeria e capaci di confondersi con il gruppo ottico anteriore. Le luci sono a LED.
CF MOTO E ZEEHO, INSIEME AD EICMA PER I MODELLI 2023
Il motore elettrico è ancorato al telaio con l'albero di uscita concentrico a quello del forcellone e la trasmissione finale è a cinghia dentata. La strumentazione prevede uno schermo TFT montato su un manubrio in alluminio fuso. Da sottolineare come il cupolino sia montato su una staffa in alluminio. Trattandosi di un prototipo, non sono stati forniti dati tecnici, capacità delle batterie o potenza nominale.
Link copiato