Benelli 752S 2023, la naked si rinnova e si fa più sportiva

La Casa di Pesaro rientra nel segmento delle cilindrate medio-grandi: nuove grafiche e qualche modifica tecnica per migliorare prestazioni e versatilità

28 set 2022 (Aggiornato alle 19:41)

Ha segnato il ritorno di Benelli nel segmento delle cilindrate “medio-grandi” e viene presentata come una naked dura e pura, in cui i concetti di sportività ed eleganza del marchio Benelli vengono delinati in ottica roadster. Ora la 752S in versione 2023 è rivista con nuove grafiche e qualche modifica tecnica (al fine di migliorare prestazioni e versatilità), senza dimenticare il divertimento alla guida.

Le caratteristiche

La nuova 752S presenta un telaio a traliccio tubolare con piastre in acciaio, che avvolge il bicilindrico Euro5, quattro tempi raffreddato a liquido da 754cc, in grado di erogare 76 CV (56 Kw) a 8500 giri/min e 67 Nm (6,8 kgm) a 6500 giri/min. La distribuzione è a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro e alimentazione a iniezione elettronica con doppio corpo farfallato.

Per quanto riguarda le sospensioni, troviamo all’anteriore una forcella up-side down con steli di 50 mm di diametro ed escursione di 125 mm; al posteriore un forcellone oscillante con mono centrale regolabile nel precarico molla, con un’escursione di 55mm. Ai freni ci pensa Brembo, con un doppio disco anteriore semiflottante di 320 mm di diametro e pinza monoblocco radiale a quattro pistoncini e ABS, e dal disco posteriore di 260 mm di diametro, con pinza a doppio pistoncino e ABS. I cerchi sono da 17” in lega di alluminio, montano pneumatici 120/70-17 e 180/55-17, mentre il serbatoio ha una capacità di 14,5 litri. Infine, un display TFT con due modalità e cambio automatico di visione giorno/notte, e un gruppo ottico full-led.

Due le colorazioni disponibili, nera e verde. Il prezzo è di 6.990 euro.

BENELLI, LA NUOVA TNT 899 È LA SOSIA... DELLA VECCHIA VERSIONE!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

Qualche moto è stata già svelata, altre saranno in arrivo nelle prossime settimane. Ecco una panoramica di quello che - con molta probabilità - vedremo al Salone di Milano

Honda CB1000F: il ritorno della roadster anni ’80 in chiave moderna

Ispirata alla leggendaria CB750F, questa 4 cilindri unisce stile retrò al motore della Hornet rivisitato e con una elettronica di ultima generazione