Benelli, pronta la TRK 702... ma solo in Cina

La crossover è equipaggiata con motore da 76 CV che la rende ideale anche per chi è alle prime armi. Tra i pregi anche i consumi ridotti, con 500 km percorribili con un solo pieno di carburante

Pubblicato il 26 agosto 2022, 17:07 (Aggiornato il 27 ago 2022 alle 09:54)

Nello scorso aprile, Benelli aveva omologato per la Cina la TRK 702. Il modello, del quale erano circolate immagini non ufficiali alle quali sono stati aggiunti in seguito dettagli, hanno reso più completa l'immagine di questa moto che sembra destinata solo al mercato asiatico.

Caratteristiche tecniche

Tra tutte le enduro attualmente esistenti, c'è da dire che la TRK 702 si prende meritatamente un posto tra le migliori del segmento e i motivi sono diversi. Il suo bicilindrico di 693 cc ha una potenza dichiarata di 76 CV a 8.500 giri/min e 68 Nm a 6.250 giri/min e con autonomia massima, grazie al serbatoio da 20 litri, di 500 km con un solo pieno di carburante. Altri punti di forza di questa moto sono relativi al comfort: la sella non è alta (82 cm da terra) per cui chiunque, anche i meno alti, possono riuscire ad appoggiare i piedi a terra, ma si può chiedere anche una versione più "bassa". I freni sono Brembo abbinati all'ABS Bosch, la navigazione sul display è possibile grazie al collegamento allo smartphone, mentre le manopole e la sella del pilota sono riscaldabili per i viaggi invernali. Presente ancheuna una telecamera frontale.

La distanza del manubrio è regolabile, mentre la sella promette di essere comoda grazie alla generosa imbottitura. La Benelli TRK 702 è venduta nelle concessionarie cinesi al prezzo di 6.800 euro (equivalenti) per la versione con ruote in lega a razze da 17 pollici, e di 7.400 euro per la versione con ruote a raggi e avantreno da 19 pollici. Il design della 702 (simile a quello della già nota 800) potrebbe rappresentare il prossimo upgrade della 502? Staremo a vedere...

BENELLI WEEK 2022: A PESARO L'OMAGGIO A JARNO SAARINEN

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025, Ducati Hypermotard V2 e SP: arma da pieghe

In Ducati non perdono tempo ed è così che anche la nuova Hypermotard viene equipaggiata con il nuovo V2 a fasatura variabile

CFMOTO: a EICMA 2025 arriva la 1000MT-X

Si amplia la famiglia delle crossover cinesi con la nuova bicilindrica che evolve lo stile delle sorelle MT-X e si presenta con il nuovo twin, una ricca dotazione e una ciclistica al top