Husqvarna aggiorna le Svartpilen e Vitpilen per il 2022

Nuove grafiche e inedite finiture per i tre modelli della Casa svedese, 125 e 401: ad accomunarle il monocilindrico, che nel caso delle 401 eroga 44 cavalli

Pubblicato il 3 febbraio 2022, 16:03 (Aggiornato il 3 febbraio 2022, 16:38)

Nuovo design, grafiche inedite, un monocilindrico per tutte: Husqvarna presenta la nuova gamma 2022 di Svartpilen, 125 e 401, e Vitpilen 401, in attesa di novità sul fronte scooter elettrico.

UNA 125 DI FASCIA ALTA

Svartpilen 125 utilizza componentistica di fascia alta, come le sospensioni WP, i freni ByBre e l'ABS Bosch. Il motore monocilindrico da 125 cc a iniezione è omologato Euro 5 e inserito in un telaio leggero e compatto dal rapporto peso/potenza ottimale, che la rende una moto leggero e agile, adatta alla guida urbana. Svartpilen 125 è pensata anche per i motociclisti neofiti, dato che si può guidare anche con la patente A1.

UNA 400 PER OGNI TERRENO

La Svartpilen 401 alza inevitabilmente cilindrata e prestazioni, con il suo monocilindrico da 373 cc e 44 cavalli. Il telaio a traliccio, il peso ridotto e le sospensioni WP APEX caratterizzano una naked per guidare in città e adatta anche ai piccoli viaggi. Presenti anche in questo modello i freni ByBre e l'ABS Bosch, mentre l'Easy Shift consente di cambiare marcia senza frizione. I pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR.

VITPILEN, PIÙ STILE

La Vitpilen 401 condivide con la Svartpilen 401 praticamente tutte le caratteristiche, a cominciare dal monocilindrico da 373 cc e 44 cv fino alle sospensioni WP APEX, i freni ByBre e l'ABS Bosch, passando per l'Easy Shift. Le finiture eleganti completano il suo design. Tutte e tre le moto inoltre hanno luci a LED sia davanti che al posteriore.

HUSQVARNA NORDEN 901, ACCESSORI HI-TECH PER LA NUOVA ADVENTURE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati Monster 2026: ecco la quinta generazione

Con la piattaforma V2, la nuova Ducati Monster diventa ancora più leggera e accessibile, ma non meno performante. Ecco tutte le info e il prezzo

Ducati Monster 2026: nasce la quinta generazione di un’icona

Appuntamento oggi con la quinta World Premiere, per la presentazione di un modello leggendario