Scorpion novità 2021: dal casco Exo 520 Air all’interfono Exo-com

L’azienda presenta il nuovo arrivato (disponibile anche nella versione Smart) che coniuga aerodinamica sportiva e massimo. Ma c’è anche l’interfono, realizzato in collaborazione con uClear

Scorpion novità 2021: dal casco Exo 520 Air all’interfono Exo-com

Pubblicato il 17 febbraio 2021, 12:20

Con una certa regolarità, Scorpion presenta le sue novità per quanto riguarda i suoi caschi. Il momento è arrivato e i nuovi entrati in famiglia in questo inizio 2021 sono il casco Exo 520 Air ed Exo-com, interfono da moto realizzato in collaborazione con uClear.

Scorpion EXO R1 AIR, "Fabio Replica" dedicato a Quartararo

Le caratteristiche di Exo 520 Air

Come si presenta il nuovo Scorpion Exo 520 Air? L’azienda dice che è stato sviluppato specificatamente per raggiungere “la perfetta combinazione di aerodinamica sportiva e di comfort massimo”, è omologato ECE EXO520 e dotato del visierino parasole interno Speedview con trattamento anti-fog su entrambi i lati. La calotta è realizzata in materiali policarbonati di ultima generazione che gli permettono di essere, contemporaneamente, leggero ma anche resistente. Passiamo agli interni, dove troviamo il tessuto antibatterico KwikWick, sfoderabile e lavabile. Le sue caratteristiche consentono di mantenere la testa e il viso asciutti e freschi, soprattutto nel periodo estivo. Troviamo anche i cuscinetti interni gonfiabili Airfit, pensati per garantire un alto livello di comfort e vestibilità. Scorpion Exo 520 Air è dotato anche di chiusura micrometrica e della visiera esterna (facilmente sostituibile) con lente Pinlock MaxVision 3D. Si tratta di una lente realizzata per una protezione anti-fog al 100%, anti-appannante e posizionata sulla visiera del casco per garantire la massima visibilità. È disponibile (oltre che nella variante Smart) in diverse colorazioni: Solid, Tina, Lemans, Cover, Shade, Laten..

Come funziona il nuovo interfono Exo-com

Nato dalla collaborazione tra Scorpion e uClear, l’interfono Exo-com è facile da installare ed è il plus per i nuovi caschi Exo 520 Air o Exo 930 (entrambi lo hanno già installato nella versione Smart). Ha 15 ore di autonomia e una portata che supera gli 800 metri tra un pilota e l’altro. Alla base di tutto, la tecnologia Bluetooth 5.0, in grado di collegare più dispositivi allo stesso tempo (dallo smartphone al gps), e la rete di comunicazione modulabile Dynamesh, grazie alla quale un gruppo di massimo quattro piloti può comunicare contemporaneamente e senza interruzioni.

Scorpion Sports: la gamma dei caschi Crossover 2020

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nolan N20-2: a EICMA il nuovo jet che unisce stile, comfort e tecnologia Made in Italy

Nuovo casco urbano della Collezione 2026: design italiano, comfort, sicurezza ECE 22-06 e connettività N-Com per la città

Falsi caschi “Made in Italy”: sequestrati 144 mila pezzi non sicuri

Operazione “Non ci casco” della Guardia di Finanza di Torino smaschera rete che importava caschi e accessori dall’Asia