Scorpion Covert-X, il casco jet che diventa stradale

Il nuovo casco del marchio vanta una calotta realizzata in fibra Ultra-TCT con una mentoniera facilmente rimovibile. La visiera è "antifog"

Pubblicato il 2 aprile 2020, 12:24

Scorpion ha lanciato il suo nuovo casco, Covert-X. Una base jet, che può diventare un casco stradale a tutti gli effetti, grazie alla presenza di una mentoniera, che può essere facilmente tolta e inserita.

LEGGEREZZA E COMFORT

La calotta è stata realizzata con fibra Ultra-TCT, molto leggera - il peso è di soli 1135 grammi - e in grado di assorbire ampie quantità di energia grazie al sistema di deformazione progressiva sviluppato dalla stessa Scorpion, che ha anche introdotto una visiera "antifog".

Scorpion: da streetfighter a offroad con Exo HX1

Il comfort regna negli interni, grazie al tessuto KwikWickIII. Interni che sono anche facilmente asportabili e lavabili, nonché traspiranti e anallergici. Il sistema d'areazione vede protagonista una doppia presa d'aria regolabile sulla parte superiore del casco, così da gestire in maniera efficace il flusso d'aria all'interno.

Arai, livrea TT 2020 per l'RX-7V: potrebbe diventare un vero cimelio

COLORAZIONI E PREZZI

Covert-X ha inoltre un cinturino micrometrico a sgancio rapido, un deflettore nasale anti-appannamento e due misure che coprono le taglie da XS a L e da XL a XXL. Le colorazioni disponibili sono Nero Opaco, Titanio Opaco, Grigio Cemento Opaco, da poter abbinare alle grafiche Wall e Xborg. Il prezzo è di 279 euro, che salgono a 299 euro con la grafica richiesta.

Valentino spiega l'evoluzione delle protezioni: dalla pelle all'airbag

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nolan N20-2: a EICMA il nuovo jet che unisce stile, comfort e tecnologia Made in Italy

Nuovo casco urbano della Collezione 2026: design italiano, comfort, sicurezza ECE 22-06 e connettività N-Com per la città

Falsi caschi “Made in Italy”: sequestrati 144 mila pezzi non sicuri

Operazione “Non ci casco” della Guardia di Finanza di Torino smaschera rete che importava caschi e accessori dall’Asia