Vai al contenuto principale
  • Tutte le news
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Curiosità
  • Test
  • Turismo
  • Listino nuovo
  • Annunci moto
Guardaci su Youtube
Abbonati ora
Leggi la rivista
Abbonati
Abbonati oraLeggi la rivista

Temi caldi

  • Migliori moto: le top 10
  • youtube
Indian

FotoIndian

  • Modelli
  • Annunci
  • Notizie
  • Foto
  • Video
Indian Challenger RR limited edition
Anteprime

Indian Challenger RR limited edition

La Indian Challenger RR è la moto da corsa che si è particolarmente messa in luce alla "King of the Baggers". Dotata di un Power Plus Twin della serie Challenger da 140 CV è prodotta in soli 29 esemplari al prezzo di 86.413 euro.

Indian, la gamma 2022 tra nuove livree e accessori FOTO
Turismo

Indian, la gamma 2022 tra nuove livree e accessori FOTO

Indian Mortorcycle: svelata la custom Cox-Keino Indian Chief
Special

Indian Mortorcycle: svelata la custom Cox-Keino Indian Chief

Indian Challenger: tutte le foto
Eicma

Indian Challenger: tutte le foto

HP Corse per la Indian
Accessori

HP Corse per la Indian

Indian FTR 1200 S, l'americana più attesa del Salone - le FOTO
Eicma

Indian FTR 1200 S, l'americana più attesa del Salone - le FOTO

Indian rompe gli indugi e sconfina oltre i rassicuranti lidi del custom, per dar vita ad una roadster aggressiva, dal gusto tipicamente europeo. La moto sarà disponibile in due versioni: il modello base Indian FTR1200 ed una più sofisitcata versione FTR1200 S. Il motore bicilindrico a V di 60 ° da 1.230 cc, raffreddato ad acqua, vanta 120 CV di potenza massima a 8.250 giri/min e un picco di coppia di 115 Nm a 6.000 giri/min. Il telaio è di tipo a traliccio, mentre la misura delle ruote rimanda dritta al mondo del “flat”: 19 pollici quella davanti, e 18 quella posteriore. La frenata è affidata ad un impianto Brembo con due dischi flottanti da 320 mm davanti, accoppiati a pinze M4.32 a quattro pistoncini. I fari sono di tipo full LED mentre il serbatoio può contenere 13 litri. Le sospensioni, per entrambe le versioni, sono marcate Sachs, ma solo quelle della S sono interamente regolabili anche per quanto riguarda la forcella. Tre e riding mode: Sport, Standard e Rain, ABS Bosch cornering (solo sulla versione S) e controllo di trazione con tecnologia basata su Piattaforma Inerziale IMU. Davvero bella la strumentazione della versione S con display touchscreen TFT a colori da 4,3 ". Il peso a secco è di circa 221 Kg.

Nuova Indian FTR1200 Street Tracker - LE FOTO
Colonia

Nuova Indian FTR1200 Street Tracker - LE FOTO

Una Indian Scout Sixty trasformata in Road Runner
Special

Una Indian Scout Sixty trasformata in Road Runner

La Moto Major reginetta d'Eleganza
Epoca

La Moto Major reginetta d'Eleganza

Indian racconta la storia con le T-shirts
Abbigliamento

Indian racconta la storia con le T-shirts

Roland Sands: la sua special è “rosso retrò”
Special

Roland Sands: la sua special è “rosso retrò”

Copertina InMoto
Copertina InMoto
Copertina InMoto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da € 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Network

  • Auto
  • Autosprint
  • Inmoto
  • Motosprint
  • Guerin Sportivo
  • Store

Utilities

  • News
  • Test
  • Turismo
  • Anteprime
  • Scooter
  • Green
  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Foto
  • Video
  • Newsletter
  • Condizioni Generali
  • Nota Legale
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Mappa del sito
  • Edizione Digitale

Corriere dello Sport S.r.l. • Copyright © 2025
Partita IVA: 00878311000 • Tutti i diritti Riservati