Un viaggio in moto tra Cina e Romagna: la Motor Valley conquista l'Oriente

Un viaggio in moto tra Cina e Romagna: la Motor Valley conquista l'Oriente
Dal World Ducati Week alla Hall of Fame cinese: il progetto Romagna Motorcycle di Emilio Salvatori e Cristina Zoli porta la passione italiana per le due ruote nei festival asiatici

Redazione - @InMoto_it

16.05.2025 ( Aggiornata il 16.05.2025 23:48 )

Un'avventura lunga 45 giorni, 6000 chilometri percorsi, otto regioni attraversate in sella a una Moto Morini X-Cape 700. Sono i numeri del viaggio compiuto dalla coppia di giornalisti riminesi Emilio Salvatori e Cristina Zoli, ospiti d’onore di due tra i più importanti festival motociclistici della Cina: il Motorcycle Festival di Junyun (14-16 marzo) e il Carnevale
motociclistico di Moganshan (18-20 aprile).

Dal WDW alla Cina

Tutto è iniziato nel luglio scorso, durante la World Ducati Week, quando Chatal Huang, direttrice di City Traveler Magazine, fu accolta in Romagna grazie a Visit Romagna, Enit e Apt Servizi. Da quell’incontro è nato un legame forte con il progetto Romagna Motorcycle, che ha portato i suoi promotori a essere invitati come "Vip-Guest" in Cina, durante le celebrazioni per l’Anno del Serpente.

"È stata un’esperienza straordinaria – raccontano Salvatori e Zoli – abbiamo vissuto con centinaia di motociclisti cinesi la nostra e la loro passione, iniziando a conoscerci e a tessere un legame. È un mondo sorprendente quello che ci ha accolto, a dimostrazione che distanza e pregiudizi non aiutano a conoscere la realtà".

Romagna Motorcycle ha avuto un ruolo centrale nei due eventi, tra parate ufficiali e momenti mediatici, fino alla sorpresa della Hall of Fame di Moganshan, dove la gigantografia dei due giornalisti campeggiava tra le personalità del festival.

"Un’attenzione particolare – concludono – che speriamo abbia aiutato a far conoscere la Romagna e la sua Motor Valley anche al pubblico motociclistico cinese. Un piccolo seme piantato, con il potenziale per diventare qualcosa di grande".

Romagna Motorcycle è, infatti, il progetto voluto e curato da Visit Romagna per promuovere, con la proposta di 15 itinerari, fotografie, video, file gpx per navigatori, il mototurismo in regione mettendo a disposizioni degli amanti della moto, del viaggio e dell’avventura le “chiavi” per conoscere il territorio, le sue storie, le sue genti.

Le novità adventouring per la stagione 2025: da Aprilia a Yamaha, modello per modello

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento