HAT Series: il calendario

Tre gli eventi di adventouring anche per il 2019: si parte con il Pavia-Sanremo a maggio per concludersi con la Sanremo-Sestriere
HAT Series: il calendario

FLGFLG

5 dic 2018 (Aggiornato alle 16:24)

La HAT Series è pronta a tornare in scena il prossimo anno. Gli organizzatori, Over2000riders, hanno già delineato il calendario degli eventi Adventouring, nati per permettere di praticare la disciplina con il massimo divertimento e in sicurezza. Caratterizzati dalla stessa filosofia, dalla stessa qualità organizzativa e dalla stessa passione per l’avventura in moto, i tre appuntamenti in calendario presentano caratteristiche e nature differenti, per rispondere alle diverse esigenze: da chi vuole avvicinarsi alla disciplina, a chi cerca l’avventura più estrema. Alla scorsa edizione hanno partecipato alle Hat Series oltre 650 appassionati.

IL CALENDARIO 2019

HAT PAVIA-SANREMO - Seconda edizione – 17-19 maggio - Dalla pianura al mare attraverso gli Appennini. Idonea per chi vuole iniziare ad affrontare il mondo Adventouring, con 2 percorsi, Classic (medio-facile) e Discovery (facile), 450 km di cui circa il 35% off-road, 200 partecipanti (numero chiuso).

HAT SESTRIERE ADVENTOURFEST – Settima edizione – 28-30 giugno - Il festival raduno degli appassionati dell’Adventouring.Tour in gruppo con guide ufficiali.Previsti 500 km di strade sulle montagne della Via Lattea. Campo-base a Sestriere.

HARDALPITOUR HAT SANREMO-SESTRIERE - Undicesima edizione – 6-8 settembre – E’ il più grande evento Adventouring in Europa, con 500 partecipanti, 3 percorsi con diversi livelli: Extreme, Classic e Discovery,da 450 a 900 km di cui circa il 40% off-road.

NOVITA’ 2019 – Lo scorso ottobre è stata raggiunta l’intesa per una collaborazione tra Over2000riders e AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) Settore Motociclismo, Ente di Promozione Sportiva tra i più importanti in Italia, riconosciuto da CONI e Ministero dell’Interno, che conta oltre 1.200.000 iscritti.
I rispettivi rappresentanti, Corrado Capra e Dario Lamura hanno siglato la nascita di un rapporto di collaborazione con l’obiettivo di offrire la necessaria flessibilità e competenza al settore. Entrambi intendono percorrere e sperimentare nuove formule per coniugare il motociclismo attivo e rispettoso dell’ambiente con il turismo alla scoperta delle aree più recondite del Paese, alla cui valorizzazione si può contribuire in modo deciso e determinante in collaborazione con gli enti locali.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale della Hatseries. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motoraduni di settembre: il Moto Club Centoallora celebra i 25 anni con... Don Camillo

Un tour di 400 km nel cuore del Parmense: visita ai salumifici del Culatello di Zibello, pranzo tipico e sosta a Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone

Itinerari moto Romagna: la terra dei campioni

Qui i bambini nascono con la stessa passione dei padri e dei nonni: il "mutòr". Così, partendo da Rimini e inoltrandoci nelle zone interne della regione, possiamo scoprire i segreti di un territorio geneticamente ricco di motociclisti