Harley-Davidson e il grande successo della European Bike Week 2025

Dal 2 al 7 settembre in Austria si è tenuto il più grande raduno di moto gratuito di Europa

Harley-Davidson e il grande successo della European Bike Week 2025

Alessandro VaiAlessandro Vai

Pubblicato il 12 settembre 2025, 15:43

Più di 100.000 presenze tra motociclisti, appassionati e famiglie. È questo il bilancio della European Bike Week 2025 che si è conclusa alla fine della scorsa settimana. Il più grande raduno motociclistico gratuito d’Europa, tenutosi dal 2 al 7 settembre 2025, ha richiamato persone da tutta Europa per celebrare la tradizione, lo stile di vita e l’amore per l’avventura targata Harley-Davidson. Il programma dinamico si è svolto tra Faak am See (Austria) e i paesi vicini, mentre nell'Harley-Davidson Expo sono stati presentati i modelli 2025.

Tra le montagne e le valli austriache, la Pan America Adventure Zone ha offerto prove off-road e sessioni di training con esperti, mentre la Demo Zone, il simulatore Jumpstart e il Race Simulator hanno regalato esperienze pratiche a tutti i visitatori. Tutte le attività sono state alimentate dall’e-fuel organico di Nordöl, un’alternativa più pulita che riflette l’impegno di Harley-Davidson per sostenibilità e innovazione.
Gli appassionati di corse, poi, hanno potuto ammirare l'esposizione di MotoGP, in attesa dell'inizio della Harley-Davidson Bagger World Cup.

CREATIVITA' E COMUNITA'

Per la prima volta, l’European Bike Week ha ampliato la sua presenza anche a Velden e Villach, portando nuova energia ed esperienze alla regione. A Velden, un’esposizione esclusiva dei modelli Harley-Davidson CVO ha messo in risalto il lavoro artigianale, mentre il Custom Bike Show di Villach ha trasformato lo storico Hauptplatz in un vivace palcoscenico di creatività e comunità. L’evento ha visto la partecipazione di 65 concorrenti in sei categorie competitive sponsorizzate da Metzeler. Poi, nel solco della tradizione, sabato sera un fortunato partecipante italiano ha vinto una Low Rider ST, consegnata sul palco davanti a una folla all’H-D Plaza.

LA PARATA CON 10.000 MOTO

La settimana si è chiusa con la parata Harley-Davidson, in occasione del National Harley Day, sabato 6 settembre: uno dei più grandi motoraduni del mondo in cui più di 10.000 motociclisti hanno percorso le strade panoramiche della Carinzia.

Harley-Davidson tornerà in Europa nel 2026 con tre grandi eventi:

  • l’European Bike Week, dall’8 al 13 settembre a Faak am See, Austria;
  • l’Harley-Davidson Spring Rally a Senigallia, Italia, dal 30 aprile al 3 maggio; 
  • l’H.O.G. Rally a Cascais, Portogallo, dal 18 al 21 giugno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves