Motoraduni ed eventi di Agosto 2025

Motoraduni ed eventi di Agosto 2025
Abbiamo selezionato gli appuntamenti più significativi del mese più "vacanziero" dell'anno. Dall'Etna al Piemonte, dall'Umbria a Trieste. Scegliete e viaggiate!

Redazione - @InMoto_it

30.07.2025 ( Aggiornata il 30.07.2025 12:50 )

È arrivato il perio più "vacanziero" dell'estate e noi di InMoto vogliamo aiutarvi a trovare delle alternative per una giornata diversa da condividere insieme alla vostra compagna a due ruote. Ecco la lista dei motoraduni ed eventi di questo mese:

Indice:

  • Eventi;
  • Raduni FMI (pag.2);
  • Feste e le sagre (pag.3).

Sardegna on/off-road con InMoto: aperte le iscrizioni per l'edizione 2025

Dal 28 settembre al 5 ottobre 2025, con lo staff Tom42, ti guideremo alla scoperta delle strade più belle e meno conosciute dell’isola. Sarà un tour vero: macineremo chilometri per una settimana, in autunno poiché è la stagione perfetta per viaggiare in moto in Sardegna, e andremo alla scoperta dei luoghi più belli e nascosti dell’isola. 

Sarà un tour vero: macineremo chilometri per una settimana, in autunno poiché è la stagione perfetta per viaggiare in moto in Sardegna, e andremo alla scoperta dei luoghi più belli e nascosti dell’isola

La formula è la stessa del raid su strada, collaudata e vincente: dovrete solo pensare a divertirvi, a dividere la vostra esperienza con vecchi e nuovi amici; noi ci occuperemo di farvi sentire a vostro agio in sella e anche una volta scesi dalla moto, e di assicurarvi il giusto comfort quando sarà il momento di riposare, ricaricare le batterie e godersi una bella cena in compagnia.

E non spaventatevi, i percorsi saranno alla portata di tutti e i nostri tester saranno sempre pronti a darvi indicazioni e consigli di guida nell’arco dell’intera settimana, cosa che vi permetterà di affinare la vostra tecnica di guida divertendovi.

INFO SU PROGRAMMA E COSTI: QUI

48° MOTORADUNO INTERNAZIONALE DELL’ETNA: dal 30 luglio al 3 agosto

Cinque giorni di motori, emozioni e scenari indimenticabili, organizzati dal Moto Club Belpasso, a Belpasso (Catania), dal 30 luglio al 3 agosto.
Mercoledì 30, ritrovo al Municipio di Belpasso (Catania), iscrizioni e cena. Giovedì 31, giro turistico sull’Etna tra paesaggi lavici e curve spettacolari. Venerdì 1 agosto, un giro turistico attraverso i paesaggi resi celebri dal Commissario Montalbano con un itinerario tra scorci indimenticabili, borghi antichi e architetture che raccontano la vera anima siciliana. Sabato 2, benedizione dei caschi, due rally touring e parata notturna a Catania. Domenica 3, giro turistico tra paesaggi lavici seguito dal pranzo conviviale. In serata concerti dal vivo nello straordinario scenario dell’Etna, cerimonia di chiusura e premiazione.

Info: 347-6647799, motoradunoetna.it,
Facebook: MotoradunoBelpasso, email: motoclubbelpasso@gmail.com 

 

3° RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA: il 3 agosto

L’associazione Amici d’Epoca e il Movimento Cristiano Lavoratori organizzano a Roncola (Bergamo) per il 3 agosto l’iniziativa dedicata agli appassionati di veicoli d’epoca. Ritrovo alle ore 8-9:30 in piazza G. Marconi, alle ore 10 benedizione dei veicoli e partenza per il giro turistico della Valle Imagna i cui paesaggi racchiudono numerose testimonianze storiche e culturali. Al rientro, pranzo e premiazioni con sorteggio di un ciclomotore d’epoca.
Iscrizione: 10 euro, pranzo 30 euro.

Info: 389-9740017, radunoepocaroncola@gmail.com

1° RADUNO APE: il 5 agosto

La Pro Loco Malesco-Finero-Zornasco propone a Malesco (Verbano-Cusio-Ossola) per il 5 agosto il raduno dedicato all’Ape Piaggio. Ritrovo alle ore 10:30 quindi sfilata degli Ape per le vie urbane e alle ore 12 grigliata con i tipici runditt originari della Val Vigezzo, preparati dalle donne dell’Accademia dei Runditt. Nel pomeriggio esibizioni Ape con divertimento assicurato.

Info: 342-9323661.

RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA E NON: il 10 agosto

L’appuntamento organizzato dall’Associazione Sportiva Utopie in Moto a Serra San Quirico (Ancona) si terrà il 10 agosto. Ritrovo a piazzale della stazione alle ore 9, per l’iscrizione e la partenza per il giro panoramico nei dintorni, visita alla cantina, benedizione alle ore 12:30 in piazzale Santuario quindi pranzo conviviale davanti al piazzale della Parrocchia di Serra Stazione.

Info: 329-0057867, angelo.vitiello24@virgilio.it

44° MOTORADUNO INTERNAZIONALE GIRO DELL’UMBRIA – TOURING WORLD CHALLENGER: dal 10 al 15 agosto

È uno dei raduni più importanti d’Italia ed è organizzato dal Moto Club Jarno Saarinen dal 10 al 15 agosto a Petrignano di Assisi (Perugia). I partecipanti scopriranno in sella alla moto alcuni dei borghi più belli d’Italia. Per contrastare la compensazione della CO2 emessa nei giorni del raduno che vedrà la presenza sulle strade della regione centinaia di motociclisti da tutta Europa, la FMI ha messo a dimora un numero adeguato di alberi a conclusione del progetto avviato il 21 marzo a Misano per una messa a dimora complessiva di 120 alberi nei luoghi dei vari eventi FMI che registrano la maggiore partecipazione di motociclisti.

Info: info@motoclubjarnosaarinen.com, 0758-038928.

19° MOTORADUNO DELLA PORCHETTA: dal 29 al 31 agosto

È aperta a tutti i tipi di moto l’iniziativa dell’Associazione ASD Villetta 2012 che si terrà a Bacciano (Lucca) dal 29 al 31 agosto. Nel ricco programma sono previsti per venerdì sera e sabato pomeriggio motogiri turistici ed escursioni in moto. Ad allietare i partecipanti stand gastronomici con prodotti locali, la mitica porchetta cucinata è cotta in loco, il mercatino espositori, il lancio del barile, un’esposizione di moto, musica dal vivo e spettacoli vari. Area campeggio libera con docce e servizi, in alternativa alberghi nelle vicinanze.

Info: 345-4629210, info@asvilletta.it, Fb motoporchetta.

7° ADRIATIC HISTORIC EXPO: dal 29 al 31 agosto

La manifestazione motoristica a carattere storico/turistico dell’Alpe Adria, organizzata dall’associazione Raggi Incrociati Veicoli Storici Trieste si svolgerà dal 29 al 31 agosto a San Dorligo della Valle (Trieste), nel campo sportivo del Domio in località Mattonaia 610. Tre giornate dense di eventi e appuntamenti tra cui raduno di veicoli storici, giri turistici, corso di avviamento alla regolarità, mercatino dell’usato. Sono previsti stand enogastronomici e concerti rock musica anni ’80/’90. Possibilità campeggio con ampio parcheggio.

Info: 327-0750000, raggi.incrociati@gmail.com.

BEER’N’BIKE 2025 - VALERIO CATTANI: sabato 30 agosto

La 14a edizione del raduno organizzato a scopo di beneficienza dall’associazione Beer’n’Bike e intitolato al Vigile del Fuoco scomparso nel 2020, si terrà a Parma sabato 30 agosto. Ritrovo in via Chiavari alle ore 14 vicino al bar Amici del Motore per l’iscrizione. Alle ore 15 partenza per il giro turistico della provincia, con sosta per il ristoro a Neviano degli Arduini e ritorno a Parma alle ore 18:30 per la cena conviviale. Serata con musica dal vivo. I fondi raccolti saranno devoluti all’ associazione Giocamico che opera all’ interno dell’ospedale dei bambini di Parma. Il motoraduno è patrocinato dal Moto Club Nazionale Vigili del Fuoco, dal Comune di Lesignano de Bagni e dal Comune di Parma.

Info: 389-6266927, Fb beernbike, beernbikepr@gmail.com, beernbikepr.wixsite.com/beer. 

 

SL NIGHT 2025: sabato 30 agosto

L’associazione Sportsteristi Lombardi APS propone per sabato 30 agosto a Busto Garolfo (Milano), una giornata di festa, motori e solidarietà, all’insegna della passione per le due ruote, della musica, del buon cibo e della solidarietà verso le associazioni che si occupano di bambini in difficoltà. Intrattenimento a base di musica dal vivo, gastronomia locale e birra artigianale, lotterie con premi e sorprese, e un’area dedicata ai bambini con giochi e animazione.

Info: Facebook: slnight, email: sportsteristi.lombardi@gmail.com

26° MOTORADUNO RISO MELOTTI: domenica 31 agosto

È il raduno annuale organizzato dall’azienda agricola Melotti, produttrice di riso dal 1986, in programma per domenica 31 agosto a Isola della Scala (Verona). È prevista la partecipazione di oltre 1000 moto che sfileranno in corteo nel centro del paese a compiranno un giro turistico nelle campagne della Bassa Veronese. Ritrovo ore 9.30 davanti all’ azienda in via Tondello 59, per l’iscrizione; ore 10:45 partenza per la sfilata cui seguirà la benedizione delle moto in piazza Martiri della Libertà, il giro turistico, il pranzo conviviale a base di riso. In serata musica dal vivo.
Iscrizione 10 euro.

Info: 045-7300444, comunicazione@melotti.it, www.melotti.it, Fb Melotti in Festa 2025.

A pag.2 i raduni FMI. Info: www.federmoto.it 

 

1 di 3

Avanti
  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento