Suzuki Motor Fest 2024, un successo annunciato

Sono state oltre 750 le persone che hanno testato modelli di auto e moto durante l’evento, ricco di iniziative e attività per tutti i partecipanti

15 mag 2024 (Aggiornato il 16 mag 2024 alle 11:32)

L’11 maggio, il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” ha ospitato oltre 2.350 appassionati per il debutto del Suzuki Motor Fest. L'evento ha celebrato le tre anime di Suzuki: auto, moto e motori fuoribordo, offrendo numerose attività ai partecipanti. Presenti anche numerosi Club Suzuki. La sostenibilità è stato uno dei punti salienti dell'evento, con la presentazione del dispositivo #lavalacqua, capace di filtrare le microplastiche.

MOTORADUNI ED EVENTI DI MAGGIO

Un programma ricco e la risposta dei fan

La giornata è iniziata con l'inaugurazione ufficiale alla presenza del Sindaco di Misano, il Direttore dell’Autodromo e il Presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli. Tra gli ospiti d’onore c’erano anche i campioni del mondo: Kevin Schwantz, Marco Lucchinelli e Franco Uncini, insieme ai campioni di rally: Renato Travaglia e Gigi Pirollo. Ben 103 moto Suzuki e 51 Swift Sport hanno sfrecciato sul circuito, mentre una parata che ha coinvolto 550 moto Suzuki e 110 Swift Sport.
Anche i test ride della gamma Suzuki hanno visto una forte partecipazione, con 150 motociclisti coinvolti, mentre altri 50 hanno provato moto e scooter 125. L’area V-Strom Academy ha attratto numerosi appassionati con un percorso a ostacoli.

Le attività hanno incluso 150 prove sul percorso a ostacoli con la Suzuki Jimny, 60 test su SUV Suzuki, oltre 200 test con la Swift Sport e quasi 150 test drive con la gamma auto Suzuki. In totale, oltre 750 persone hanno provato auto e moto Suzuki durante l’evento.
Un momento importantissimo è stata la presentazione della GSX-8R CUP, una versione sportiva della Suzuki GSX-8R progettata per la pista. La moto, dotata di un motore da 776 cc e numerose componenti racing, è ancora in fase di sviluppo e ha potuto essere testata durante il festival.

L’evento ha visto l’esposizione di modelli storici Suzuki a cura del gruppo "Due Tempi Bei Tempi" e la presenza della V-Strom 800DE di Mirco Bettini, recente vincitore del Lamas Rally. Anche il concept Suzuki Misano, sviluppato con gli studenti del Master in Transportation Design di IED Torino, è stato presentato al pubblico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves