Report HAR 2019: Sud Africa #2

“Honda Adventure Roads”, il tour motociclistico targato Honda Motor Europe in Sud Africa. La seconda parte del report dell’adventure-biker Gianclaudio Aiossa per InMoto.it

19 mar 2019 (Aggiornato alle 11:05)

I 36 riders provenienti da tutto il mondo - Brasile, Portogallo, Spagna e Nuova Zelanda, solo per citare alcune nazioni - sono giunti a Cape Town dove si è conclusa l’incredibile esperienza di “Honda Adventure Roads” 2019. Li avevamo lasciati a Port Elizabeth, a metà strada di questo incredibile tour, alla scoperta del Sud Africa.

LE SUCCESSIVE 2 GIORNATE sono state caratterizzate da una sosta ad Oudtshoorn, 48 ore di "stop" per esplorare i paesaggi e dormire nei bungalow a pieno contatto con la natura. Oltre questo, poi, i bikers hanno partecipato ad uno stage di guida con i piloti ufficiali HRC, Joan Barreda e Nacho Corvejo, che hanno “alzato il livello”, arricchendo l’esperienza con il loro incredibile talento maturato tra le polveri della Dakar.

L'ORGANIZZAZIONE HONDA ha poi organizzato per i partecipanti un intero pomeriggio di safari in 4×4, con la possibilità di incontrare la vera fauna locale all'interno di una vastissima riserva naturale. Non sono mancate dunque le emozioni grazie all’avvistamento di branchi di antilopi, le eleganti giraffe, e di mastodontici Zebù, con le loro corna lunghe a spirale.

GIUNTI POI A CAPE AGHULAS, il vero punto più a sud dell'Africa, gli avventurosi bikers hanno potuto ammirare le 2 tonalità di blu dei 2 diversi oceani che si incontrano proprio lì: l’Atlantico e l’Indiano. Anche in questo caso, una foto di rito per tutti i partecipanti in questo luogo di scontro-incontro.

UNA VOLTA ARRIVATI A CAPE TOWN, non è mancata un’ultima tappa a Capo di Buona Speranza, una riserva naturale costituita da circa 7.700 ettari lungo 40 km di costa. Creata nel 1938, la riserva, costituita da coste rocciose e frastagliate ma anche spiagge dalla sabbia bianca e finissima, ospita numerose specie animali, in particolare struzzi, antilopi, gnu, facoceri e babbuini,

INFINE UNA VISITA AL PIÙ ANTICO FARO DI CAPE POINT, attivo dal 1860 al 1920, ora solo un meta turistica, nel punto più elevato della riserva, raggiungibile in funicolare o con una scalinata di oltre 200 gradini. Il tour si conclude dopo 12 giorni a cavallo delle nuove Africa Twin 1000, che non hanno incontrato difficoltà a perorrere questi paesaggi infiniti, strade polverose e luoghi incontaminati.

IL SUD AFRICA si rivela un Paese dai forti contrasti, con zone dall’elevato sviluppo urbano ed altre invece dove sorgono villaggi creati con pietre e fango e terra cotta, ahimè molto povere. In questo viaggio, anche l'adventure-biker Gianclaudio Aiossa che ci mostra alcuni dei momenti salienti di questi 3.700 km firmati Honda Europe.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Morbidelli Days 2025: in Cina abbiamo scoperto l'anima italiana del nuovo brand

Morbidelli ha scelto la provincia cinese del Sichuan per raccontare il proprio rilancio internazionale e presentare al mondo la sua filosofia a metà fra due continenti. È quindi un marchio Italiano o Cinese?

Quando il fango profuma di memoria: cronaca della HAT Legend

Dalle XL alle DR, dalle Africa Twin alle GS: oltre 120 moto e 36 Dakariani hanno riportato in vita lo spirito dei rally africani tra Garessio e Boves