Vacanze in moto: le 10 cose da fare per organizzare un viaggio last minute
Ferragosto è arrivato, non avete fatto in tempo a organizzare nulla e vi restano un po’ di giorni liberi? In garage avete la moto - ma va bene anche lo scooter! - e…

Riccardo Matesic
Pubblicato il 13 agosto 2024, 09:56
Punto 2: cosa fare
Si comincia ragionando in maniera analitica, cercando il punto d’incontro fra ciò che vorremmo fare e ciò che possiamo fare. Può sembrare una banalità, ma la buona ideazione e organizzazione di una vacanza in moto parte da qui.
Ci piace fare chilometri su belle strade? La prima cosa da considerare è lo stato di manutenzione della nostra moto. Ma anche il nostro abbigliamento tecnico, il nostro allenamento alla guida e la nostra capacità di fare fronte a situazioni impreviste. Come piogge molto intense, o anche lunghi tratti di sterrato. Anni fa, e si torna a citare qualcosa successoci in prima persona, eravamo con un gruppo di motociclisti e abbiamo prenotato assieme in un agriturismo in Toscana, che si poteva raggiungere solo percorrendo circa 5 km di strada bianca. Una persona del gruppo non se la sentiva di guidare sulla terra e abbiamo finito per portare a turno la sua moto ogni volta che uscivamo o rientravamo.

Molti anni fa chi scrive ad agosto in Corsica incappò in una freddissima giornata di pioggia
Passa alla prossima pagina
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
