Prova Yamaha MT-03: per tutti, per iniziare

Pregi e difetti di un modello adatto anche ai centauri alle prime armi: ottima guidabilità ma qualche vibrazione di troppo a velocità sostenuta

15 mag 2023

La Yamaha MT-03 è la naked entry level della gamma MT. Leggera, facilissima e con la medesima caratterizzazione estetica delle sorelle maggiori. Chi comincia con le due ruote, oppure non si sente pronto per prestazioni superiori, la MT-03 potrebbe essere la moto giusta.

Come si guida?

La posizione di guida garantisce il massimo controllo in movimento, e anche fermi al semaforo, grazie alla sella non troppo alta. Il manubrio largo e rialzato offre un braccio di leva favorevole e una perfetta visibilità di ciò che abbiamo di fronte. Bene anche le gomme a sezione ridotta, capaci di regalare un’immediatezza ad andature che sfidano le leggi dell’equilibrio. Allo stesso modo quando la velocità sale, l’agilità fa spazio alla precisione tanto da invogliare un’andatura allegra quando la strada lo permette. Le sospensioni risultano perfette per andare a passeggio e anche qualcosa in più. Meno entusiasmante è invece il freno anteriore, dal quale si potrebbe desiderare più mordente soprattutto nella guida sportiva.

Un motore per tutti

Passando al propulsore, troviamo un bicilindrico che esprime il meglio ai regimi medi e medio-alti, il che richiede un preciso uso del cambio. Le prestazioni sono alla portata di chiunque e permettono di muoversi agevolmente anche sulle strade extraurbane. Una moto che costa poco, da acquistare e mantenere e che permette di apprendere la guida a due ruote senza timori. Difetti? Oltre al freno anteriore, annotiamo qualche vibrazione di troppo agli alti regimi e qualche rifinitura un filo grossolana, che comunque deve essere rapportata al prezzo.

Annunci usato Yamaha

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prova Harley-Davidson Street Glide Ultra 2025: 3000 km per innamorarsi

Oltre 3000 km in sella a una moto che è impossibile descrivere con la sola logica. È un mezzo che parla direttamente alle emozioni, e questo test l'analizza da questo punto di vista

Prova, QJMotor SRK 800 RR: i voti del #Sottoesame

Una sportiva divertente e concreta nella guida: la 4 cilindri cinese sorprende tra ergonomia curata e erogazione del motore. Non è esente da pecche migliorabili. Pregi, difetti, caratteristiche e prezzo: avrà meritato la lode?