Prova Triumph Tiger 900 Rally VIDEO

La piccola delle due tigri inglesi si presenta totalmente nuova rivelando un carattere inedito del motore, grintoso, ma allo stesso tempo docile come non mai

redazioneredazione

26 feb 2020 (Aggiornato alle 12:54)

1-3-2-via! È la nuova sequenza di accensione dei cilindri, unita alla fasatura a 90° dell'albero motore, a farla da padrone sulle nuove Tiger, che si presentano figlie di un nuovo progetto e quindi totalmente rinnovate anche nella ciclistica. Tutto è stato studiato per ottenere una moto fruibile a 360° e l’obiettivo è stato centrato.

Triumph Tiger 900: carattere generoso

Se le vecchie 800 già ci avevano impressionato col loro carattere generoso, queste 900 migliorano decisamente la risposta al gas, che ora assomiglia molto a quella di un bicilindrico, unita alla regolarità ai bassi regimi del tre cilindri. La realizzazione complessiva resta quella a cui Triumph ci ha ultimamente abituati, ovvero curata e precisa in ogni particolare. I modelli della Tiger sono fondamentalmente due: la più stradale GT e l’avventuriera Rally, entrambe disponibili nella più ricca versione Pro.

Per scoprire come va la nuova crossover Triumph Tiger 900, in versione Rally, clicca sul video in apertura e buona visione!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test Moto Morini X-Cape 1200: i voti del #Sottoesame

Si è fatta desiderare per quasi due anni, ma ora l’ammiraglia è arrivata e con il suo grosso V2, è pronta a farvi viaggiare lontano in totale comfort e sicurezza

Test Morbidelli T502X: i voti del #SottoEsame

Si butta nella mischia delle crossover di media cilindrata, con un equipaggiamento completo e una guida piacevole, forte di un prezzo realmente allettante. Ecco come se l'è cavata