Il Nerva Cargo, lo dice il nome, punta tutto sulla grande capacità di carico ed è stato pensato al mondo del delivery.
Ma se da un lato è un veicolo da lavoro, dall’altro non rinuncia allo stile e offre tantissime varianti di personalizzazione.
Il suo aspetto ricorda i “tuboni” con manubrio tubolare a vista e una seduta che lascia le gambe più esposte, che stringono il
telaio centrale, dove sono montate – come sugli altri modelli – le batterie.
La strumentazione è un compatto display a colori, connessa via app e dotata di navigatore integrato, con funzioni di aggiornamento software OTA come sull’EXE II.
Il motore elettrico da 6 kW è alimentato da due batterie LFP da 5,2 kWh, montate centralmente per un miglior bilanciamento.
La potenza di picco è di 9,9 kW (13,4 CV), con un’accelerazione da 0 a 50 km/h in 7 secondi e da 0 a 80 km/h in 10 secondi.
Il caricatore integrato è da 3,3 kW e si collega tramite presa Tipo 2 o Schuko. Anche il Cargo può essere ricaricato sia alle
colonnine pubbliche (Tipo 2) che da una presa domestica Schuko con adattatore. Il tempo di ricarica fino all’80% è di circa 1 ora e 40 minuti, mentre per una carica completa sono necessarie circa 2 ore.
La posizione di guida è comoda e rilassante, pensata per stare molte ore in sella. La seduta è ben imbottita e il busto resta eretto. Anche se le gambe restano più esposte, la protezione aerodinamica offerta dal parabrezza è efficace. Con un peso di
181 kg ben distribuito, il Cargo si manovra bene anche da fermo, grazie anche alla presenza della retromarcia. La sella, posta a 810 mm da terra, consente di appoggiare bene i piedi a terra nelle soste.
Il motore ha una bella verve anche in modalità Normal. Stabile, maneggevole grazie ai cerchi da 15” e 14”, con pneumatici di sezione contenuta, si rivela più divertente da guidare di quanto ci si aspetti da un mezzo professionale.
In base alla modalità di guida cambia anche l’autonomia: si possono percorrere circa 90 km in Sport, 115 km in Normal e
fino a 140 km in Eco. L’impianto frenante è dotato di sistema combinato CBS e la frenata è ben modulabile. Le sospensioni lavorano bene anche su fondi sconnessi, contribuendo al comfort nei tragitti urbani più impegnativi.
l Nerva Cargo è in vendita a 5.790 euro f.c. Il prezzo non include il top case posteriore, disponibile come accessorio.
InMoto in edicola: TVS Motor RTR 310, la naked per tutti
3 di 3
Link copiato