S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista
Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

15.04.2025 11:32

 

La Daytona 1200 che Triumph non ha fatto… ma che S2 Concept ha immaginato. Una roadster di grossa cilindrata è naturalmente penalizzato dalla mancanza di protezione aerodinamica in pista, e il manubrio largo non facilita la guida ad alta velocità. Lo abbiamo visto ancora durante la presentazione stampa della recente Speed Triple 1200 RS a Portimao.
Così,  mentre sono in tanti gli appassionati che sognano il ritorno di una vera sportiva ad alta cilindrata firmata Triumph, l’ipotesi di vedere una nuova Daytona 1000 o 1200 di serie resta molto remota. I motivi sono noti: il segmento delle hypersportive è sempre più di nicchia e richiede investimenti enormi, anche in ambito racing, per dimostrarne le capacità. Triumph, preferisce oggi puntare su naked potenti e raffinate, considerate la nuova interpretazione della moto sportiva.

Speed Triple 1200 by S2 Concept: kit "Aero" per chi ha voglia di cordoli

Tuttavia, se il cuore batte ancora per le carene affilate e cordoli, ci pensa S2 Concept. L’azienda francese, specializzata nella realizzazione di carene per uso racing, ha sviluppato un kit completo per trasformare la Triumph Speed Triple 1200 RS o RR (dal 2021 in poi) in una vera sportiva carenata, ispirata allo stile Daytona. 

Il kit include una carenatura integrale e un codone con sella in neoprene stampato. Nulla è lasciato al caso: gli attacchi sono già predisposti, supporti e viti inclusi, per un montaggio facilitato. Per adattarlo alla RS è necessario aggiungere il telaietto della RR e montare dei semimanubri specifici. L’insieme è pensato esclusivamente per l’uso in pista, poiché privo di impianto luci.

A partire da un prezzo di 1.435 euro, il kit è fornito pronto da verniciare. Tocco di pura classe racing sono le alette aerodinamiche fanno la loro parte: forse non indispensabili, ma oggi decisamente trendy.
 

Motor Bike Expo 2026: ecco le date della prossima edizione

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento