Per questi tre scooter della Casa giapponese arrivano nuove colorazioni e l'omologazione Euro5+: vediamoli nel dettaglio
Honda aggiorna tre dei modelli più distintivi della gamma: il Dax, Il ‘fratello’ Monkey e il Super Cub C125.
Honda Dax, Monkey e Super Cub C125: le foto
La Casa giapponese aggiorna tre dei modelli più distintivi della gamma: ecco come cambiano
Guarda la gallerySin dalla sua reintroduzione il Dax si è distinto per la sua personalità Anni ‘60. Per il 2025 restano invariati i suoi tratti distintivi come l’iconico telaio a ‘T’, il manubrio alto e le piccole ma sostanziose ruote da 12 pollici, mentre si aggiornano il catalizzatore e i nuovi parametri di funzionamento dell’ECU e si introduce una diagnostica di bordo OBD2-2 per raggiungere gli standard omologativi Euro5+.
Confermata la colorazione ‘Pearl Glittering Blue’, affiancata dalla nuova ‘Pearl Cadet Grey’.
Il "fratello", con il quale condivide lo stesso motore da 125 cc, il Monkey, subisce gli stessi accorgimenti, quindi, sono stati apportati piccoli cambiamenti legati principalmente al rispetto della normativa Euro5+ e dei parametri emissivi di CO2, senza perdere nulla dal punto di vista prestazionale.
Oltre al lato tecnico, il Monkey riceve anche due nuove colorazioni: la prima con ciclisitca ‘Millenium Red’ e serbatoio ‘Pearl Himalayas White’ e la seconda con ciclistica ‘Turmeric Yellow’ e serbatoio ‘Knight Silver Metallic’.
Anche al veicolo a motore più venduto nella storia, il Super Cub C125, sono state applicati gli stessi accorgimenti volti a rispettare le nuove normative antiinquinamento Euro5+ anche se, l'unico cambiamento visibile ad occhio nudo del nuovo modello 2025 è la colorazione ‘Pearl Bosphorus Blue' che mira a mettere in risalto le linee distintive del Super Cub C125.
Per la prima volta sin dal loro debutto sul mercato, il rinnovamento di tutti e tre i modelli sono stati affidati ad un solo Large Project Leader (LPL), Takashi Yagi, che ha lavorato per molti anni in 'Honda Tailandia', che è il Paese nel quale questi modelli vengono prodotti.
Takashi Yagi afferma che: "Lo sviluppo principale è legato al rispetto della normativa Euro5+ che prevede la diagnostica di bordo OBD2-2, ma anche al desiderio di offrire nuove accattivanti colorazioni, e allo stesso tempo, sviluppare un’intera gamma dedicata di Accessori Originali Honda in grado di offrire maggiore spazio e soluzioni per la personalizzazione al cliente finale".
"Tutti i modelli di Honda" risponde Takashi Yagi "nascono con un’identità universale e trasversale dettata dallo scopo comune di ‘avvicinarsi al cliente’, un mantra che è stato tramandato negli anni e che è stato unito ai passi in avanti permessi dal progresso tecnologico.
Link copiato