Il modello è venduto con tunnel centrale (versione Tunnel) o senza (versione Flat) ed è disponibile nelle cilindrate da 125 cc e 150 cc
Il mercato degli scooter dà il benvenuto ai nuovi Kymco Dink R 2023 nelle due versioni Flat, con pedana piatta e Tunnel, con appunto il tunnel centrale. Il modello è spinto da un motore monocilindrico raffreddato ad aria, disponibile nelle cilindrate 125 cc e 150 cc, in grado di erogare rispettivamente 11,5 CV e 15 CV a 8.000 giri/min.
Kymco Dink R, versioni Flat e Tunnel da 125 e 150 cc
Il nuovo Kymco Dink 2023 è uno scooter disponibile in due versioni, Flat e Tunnel, entrambe dotate di motori monocilindrici raffreddati ad aria di Kymco nelle cilindrate 125 cc e 150 cc. Il design è stato pensato per migliorare la praticità e offrire una protezione aerodinamica ottimale grazie all'ampio scudo e al parabrezza slanciato.
Guarda la galleryTOP 10, SCOOTER: I MIGLIORI 125 DA TENERE D'OCCHIO NEL 2023
Esteticamente il nuovo Dink è stato progettato per permettere una guida ottimale e confortevole, soprattutto per quanto riguarda il modello Flat dotato di pedana piatta. L'ampio scudo e il parabrezza offrono una protezione aerodinamica ideale, mentre la sella è dotata di un rivestimento antiscivolo. Il vano sottosella invece può contenere due caschi, uno dei quali integrale. I gruppi ottici sono dotati di luci full LED. Il Dink si presenta con un telaio in acciaio con forcella a steli tradizionali e doppio ammortizzatore posteriore. Il peso a secco di soli 127 kg permette manovre sicure e facili anche da fermi. Le ruote in lega leggera da 13" sono abbinate al telaio, con pneumatici di dimensioni 120/70 davanti e 130/70 dietro. Il sistema frenante, dotato di disco anteriore e posteriore, è sorvegliato dall'ABS.
Il Kymco Dink R 2023 è venduto per entrambe le versioni al prezzo di 3.590 euro per la cilindrata 125 cc e di 4.190 euro per la cilindrata 150 cc.
Link copiato