Sfida RS4, il primo scooter Voge strizza l'occhio alla sportività

Dotato di un motore da 29 CV e dichiara consumi di 28 Km/l.  Confortevole e tecnologico, presenta numerose dotazioni avanzate

30 nov 2022 (Aggiornato il 2 dic 2022 alle 11:39)

Il salone milanese EICMA 2022 è stato il trampolino di lancio del primo scooter a marchio Voge, lo Sfida RS4. Il modello ha un design europeo, un look dinamico, fianchi corti e un aspetto agile, sportivo e scattante. L’illuminazione dei fari è full LED sia all’anteriore sia al posteriore dona un aspetto futuristico e tecnologico graie al lavoro dei designer italiani della Motor Valley.

Le dotazioni rendono lo Sfida RS4 uno scooter estremamente tecnologico. Il display TFT a colori ad alta definizione da 7'' è dotato di un'interfaccia semplice e chiara che rende facile leggere le informazioni riguardanti il veicolo. Due le modalità di guida: eco e sport (anch'esse leggibili sul display, così come gli indicatori di data e ora). Presente anche l'indicatore della temperatura esterna, della pressione degli pneumatici, il cavalletto laterale avvassato e il livello di carburante.

Lo scooter è dotato anche di connessione bluethoot per smartphone e auricolari, di una telecamera anteriore e dell'accensione tramite keyless. Il telecomando in dotazione è dotato di bike finder con un raggio d’azione di 50 metri e il sistema di antifurto integrato permette l’accensione dello scooter solo quando riconosce il chip contenuto nella chiave, due i vani portaoggetti, situati a destra e a sinistra nel retro scudo.

Il design ergonomico e aerodinamico del parabrezza rialzato fornisce una protezione completa contro il vento, garantendo una visione completa della strada. Numerose anche le dotazioni per quanto riguarda la sicurezza: il controllo di trazione TCS, il sistema antibloccaggio ABS, il segnale di arresto di emergenza che fa lampeggiare le luci posteriori in caso di frenata brusca e il monitoraggio della pressione dei pneumatici in tempo reale. Il sottosella da 41,5 litri è in capace di stivare una casco integrale  e un casco jet.

Motore

Lo Sfida SR4 è equipaggiato con un motore monocilindrico a quattro valvole raffreddato a liquido da 350 cc con una potenza massima di 29 CV (21,3 kW) e coppia massima di 30,0 Nm a 6.000 giri/min che impiega solo 3,1 secondi per accelerare da 0 a 50 km/h. Il consumo si aggira intorno a 28 km/l. Il contralbero di bilanciamento e gli attacchi del motore con smorzatori sono progettati per ridurre al minimo le vibrazioni.

La Ciclistica

Il telaio in tubi d’acciaio a sezione quadrata ad alta rigidità e il forcellone in lega di alluminio pressofuso forniscono al veicolo un’ottima maneggevolezza e un’elevata stabilità anche durante le alte velocità. Le sospensioni sono KYB, all’anteriore con forcella telescopica dal diametro di 34,8 mm e al posteriore con doppio ammortizzatore regolabile nel precarico su 5 posizioni. L’impianto frenante con sistema con ABS a doppio canale è a doppio disco all’ anteriore dal diametro di 265 mm e a disco singolo al posteriore  con diametro di 265, che garantiscono  frenata ottimale e sicurezza su ogni terreno. Le ruote da 15" e 14" calzano pneumatici Pirelli Angel Scooter, da 120/70-15” all’anteriore e 150/70-14" al posteriore che offrono elevate prestazioni sul bagnato e un’ottima maneggevolezza. Il il doppio sedile con supporto lombare fornisce permette una seduta ergonomica anche nelle trasferte più lunghe e la sella alta solo 775 mm permette a tutti di appoggiare  con facilità a terra entrambi i piedi.

Colori e prezzi 

Voge Sfida SR4 è disponibile presso i rivenditori al prezzo di listino di 6.590 euro in colorazione Sparkling Black.

VOGE TROFEO 525 ACX 2023: ON-OFF IN SALSA VINTAGE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda ADV350 2026, si rinnova con nuove livree e conferme tecniche

Quattro le colorazioni inedite, stessa dotazione di alto livello, per continuare a dominare il mercato europeo

Italjet Dragster 700 Twin: come funziona la variazione di intervento del mono posteriore

Con il nuovo bicilindrico debutta un sistema brevettato che, tramite eccentrico, modifica la risposta del mono come se cambiasse... la costante della molla