Aprilia a EICMA 2025: debuttano il nuovo SR GT 400 e la RS 457 GP Replica 

La Casa di Noale presenta ai padiglioni di Rho il nuovo commuter che guarda alle avventure e la piccola sportiva con colorazione da MotoGP. Novità per le Factory 2026 con livree ispirate... dal vento
Aprilia a EICMA 2025: debuttano il nuovo SR GT 400 e la RS 457 GP Replica 

William ToscaniWilliam Toscani

Pubblicato il 4 novembre 2025, 11:37 (Aggiornato il 6 nov 2025 alle 11:05)

Aprilia sfila a EICMA 2025 con il nuovo SR GT 400 una novità assoluta sul fronte del commuting oltre che a proporre novità grafiche per la famiglia Factory e con uno sguardo rivolto ai giovani con la RS 457 nella nuova veste GP Replica. 

APRILIA SR GT 400: IL NUOVO GT MEDIO

Il nuovo SR GT 400 segna l’ingresso della Casa di Noale nel segmento degli scooter GT di media cilindrata con l’animo di un vero crossover. Spinto da un monocilindrico da 400 cc e 36 CV, con un peso dichiarato in 186 kg porta tra le “ruote da città” tutta la filosofia motociclistica di Aprilia.

Il suo design, ispirato al mondo enduro, è aggressivo: linee tese, gruppi ottici full LED e parabrezza regolabile in cinque posizioni disegnano una personalità forte. La ciclistica vede telaio a doppia culla e forcella rovesciata da 41 mm, mentre le sospensioni a lunga escursione e gli pneumatici Mitas Enduro Trail promettono di affrontare con disinvoltura città, curve e sterrati.

Non manca l’elettronica completa, con controllo di trazione ATC regolabile e display TFT da 5” con connettività Aprilia MIA. Comfort e praticità poggiano su sistema keyless, vano sottosella capiente e serbatoio da 12 litri per oltre 300 km di autonomia.

A completare la gamma arrivano la livrea Rally Replica, ispirata alla Tuareg vincitrice dell’Africa Eco Race, e un’ampia collezione di accessori tecnici e abbigliamento dedicato.

APRILIA RS 457 GP REPLICA: SPIRITO DA TOP CLASS

Sul fronte sportivo, Aprilia celebra i suoi successi in MotoGP con la nuova RS 457 GP Replica, versione esclusiva della sportiva per patente A2. Il quick shifter, le pastiglie freno ad alte prestazioni e la livrea nera ispirata alla RS-GP di MotoGP ne fanno una vera racer stradale, con un telaio e un forcellone in alluminio ora rifiniti in nero e una cover monoposto che ne accentua il carattere sportivo.

NUOVI COLORI PER LA FAMIGLIA FACTORY 2026

E per chi cerca il massimo, la famiglia Factory 2026 per RSV4, Tuono V4, RS 660 e Tuono 660 sfoggia inedite grafiche che celebrano l’ingegneria del vento di Noale: le nuove Shadown Indigo e Shakedown Yellow esaltano le superfici con giochi di flussi e linee ispirati alle simulazioni CFD, fondendo tecnologia e arte visiva.

I colori scelti per RSV4 e Tuono V4 Factory sono il viola, il bianco e il rosso, un richiamo alla tradizione Aprilia, utilizzati sulle moto da corsa degli anni Novanta e per ultimo sulla speciale RSV4 XTrenta. Per RS 660 e Tuono 660 Factory invece si nota il colore giallo con cui debuttò la prima RS 660, ma reinterpretato in una tonalità più moderna.

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

VENT Racing: il futuro del minicross nasce in Italia

A EICMA 2025 arrivano le nuove RV 65, RV 85 e un inedito 50 cc monomarcia: tre prototipi made in Italy che segnano il ritorno del marchio lecchese nel motocross giovanile

EICMA 2025, debutta DAST: la tecnologia che adatta la rigidità del telaio al pilota

Picasso Engineering presenta a Milano la OMT 450c Factory, prima moto con telaio in carbonio dinamico ma con il cuore della Honda CRF450R: promette di rivoluzionare la messa a punto in pista e il feeling di guida