EICMA 2025, Honda SH125i e 150i: nel segno della continuità
Lo scooter più apprezzato d’Italia, l’SH, torna in una nuova veste e con qualche aggiornamento, soprattutto a livello di tecnologia

Alessandro Codognesi
Pubblicato il 4 novembre 2025, 09:00 (Aggiornato il 5 nov 2025 alle 08:42)
Forse non tutti lo sanno, ma il veicolo a due ruote più venduto in Italia è uno scooter ed è l’Honda SH, in tutte le sue cilindrate: 125,150 e 350. È in assoluto uno dei mezzi più azzeccati di sempre per lo scopo per il quale è stato progettato, ed è il motivo per cui in Honda è considerato un capolavoro e per il quale non è mai stato stravolto, piuttosto evoluto edizione dopo edizione.
Proprio come quest’anno: all’EICMA 2025 si presenta nelle due cilindrate, 125 e 150, rivisto nell’estetica e nella dotazione.
Piccoli ritocchi
Abbiamo parlato di modifiche estetiche: lo scudo e la firma luminosa del faro a LED infatti sono ora più moderni e distintivi. Nuova anche la strumentazione, con lo schermo TFT a colori di 4,2 pollici collegabile allo smartphone tramite l’applicazione Honda RoadSync. A completare gli aggiornamenti ci sono il nuovo posizionamento della presa USB-C, ora nel vano portaoggetti del retroscudo (inedito), e una sella rinnovata con imbottitura più confortevole. Da ricordare che gli SH125i e 150i sono prodotti nella fabbrica Honda italiana di Atessa, in Abruzzo.
È venduto esclusivamente con parabrezza, paramani e top case di serie, in sette combinazioni cromatiche (molte delle quali nuove). Per il resto tutto confermato, a partire dai motori a 4 valvole: il 125 eroga 13 CV, per il 150 siamo a 16,9 CV.


Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

