EICMA

Honda PCX 125 MY 2025: la nuova evoluzione del commuting urbano

Honda PCX 125 MY 2025: la nuova evoluzione del commuting urbano

Tra conferme e novità: la casa giapponese rilancia uno dei best-seller europei. Con oltre 140.000 unità vendute dal 2010, il modello si affaccia all’imminente anno con inedite carte da giocare

Redazione - @InMoto_it

06.11.2024 ( Aggiornata il 06.11.2024 16:25 )

Correva l’anno 2010 quando in casa Honda nasceva l’idea di un veicolo a due ruote con tecnologia Start&Stop e sistema ACG: il PCX. Solo due anni dopo, diventava il primo scooter equipaggiato con l'avanzato motore Honda eSP (enhanced Smart Power), progettato per offrire performance superiori e consumi ridotti grazie a un motore a basso attrito. Nel 2021, il restyling di motore e telaio. Per il 2025, l’obiettivo è puntare in alto e consolidarsi come uno dei modelli più amati in Europa. Come? Design innovativo e ciclistica affinata, gli assi nella manica.

Futuro, futuro e ancora futuro…

Le linee si aggiornano, i gruppi ottici diventano full LED, e le luci DRL all’anteriore cambiano completamente volto, con una nuova forma a ‘V’ che segna il futuro. Uno sguardo al posteriore svela la luce a 'X', che con la sua tecnologia multi-ottica crea un accattivante effetto 3D. Rivisitato anche il parabrezza, ora più ampio e leggermente oscurato, protegge dal vento senza ingombrare e limitare la visuale. Non si è comunque rinunciato al comfort, con una sella sagomata per pilota e passeggero e un’altezza di 763 mm grazie alla quale toccare a terra con entrambi i piedi, risulta facile e immediato. Novità anche sul fronte capacità di carico: il PCX offre un ampio vano sottosella da 30,4 litri, facilmente gestibile grazie alla comoda Smart Key Honda. E se parliamo di praticità non possiamo non citare il copri-tappo del serbatoio, dotato di un comodo spazio dove appoggiare il tappo durante il rifornimento. Il quadro strumenti “widescreen” mostra tutte le informazioni essenziali in un formato ampio e di facile lettura.

Ciclistica

Invariato il telaio tubolare in acciaio a doppia culla. Forcella con steli da 31 mm con escursione ruota di 89 mm e ammortizzatori posteriori con 95 mm di corsa, completano il pacchetto ciclistica. L’ago della bilancia si ferma a 133 kg con il pieno. Con l’ABS anteriore e un disco da 220 mm con pinza a 2 pistoncini, l’impianto frenante è già all’altezza. Tuttavia, per il MY 2025, il PCX guadagna un freno a disco posteriore da 220 mm, equipaggiato con pinza monopostoncino.

Il propulsore

Il motore monoalbero enhanced Smart Power Plus (eSP+) a 4 valvole raffreddato a liquido del PCX125 eroga 12,5 CV (9,2 kW) di potenza a 8.750 giri/min e una coppia massima di 11,7 Nm a 6.500 giri/min. Il 125 Honda tocca i 90 km/h di velocità di crociera dichiarata, con consumi che si assestano sui 47,6 km/l nel ciclo medio WMTC, merito del serbatoio da 8,1 litri. Uno dei ‘plus’ chiave è sicuramente il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control): una chicca che ottimizza l’aderenza della ruota posteriore, offrendo una guida più sicura e stabile, sia sull’asfalto asciutto che su quello bagnato. Interessante e curioso è il motorino di avviamento ACG a controllo elettronico senza spazzole, utile nonché indispensabile strumento per l’efficiente funzionamento del sistema Start&Stop. Quando attivato (un interruttore sul manubrio ne permette l’esclusione) spegne automaticamente il motore dopo un periodo di funzionamento al minimo di 3 secondi e a veicolo fermo, per riavviarlo non appena viene ruotata la manopola dell'acceleratore. Il riavvio è istantaneo.

Per il 2025, l’obiettivo di rispettare gli standard Euro5+ è stato centrato, ottimizzando l’ECU, riprogettando il sistema di scarico, riposizionando il catalizzatore e aggiungendo un nuovo sensore O2 a valle.

Accessori

Una gamma di Accessori Originali Honda è disponibile per il PCX125, con il Winter Pack pensato per migliorare il comfort di guida durante le giornate più fredde: parabrezza maggiorato e manopole riscaldabili. Disponibili singolarmente ulteriori accessori come: Telo copriscooter, Top Box da 35 L, Antifurto con allarme.

LA HONDA CB750 HORNET HA CAMBIATO FACCIA

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento