Yamaha: nuovi colori per Ténéré 700 e Rally Edition 2022

Per la prossima stagione la apprezzata media enduro di Iwata propone nuovi dettagli cromatici per entrambi gli allestimenti

22 nov 2021 (Aggiornato alle 18:08)

Nel 2019 Yamaha ha "ridato vigore" all'idea originale, con il (ri)lancio della tanto apprezzata Ténéré 700. La media enduro alimentata dall'iconico motore bicilindrico Yamaha CP2 da 689 cc, dal telaio a doppia culla e da un aggressivo fanale a 4 LED in stile rally, fin dal suo debutto si è imposta come una visione alternativa su come debba essere una moto Adventure.

Colori di un successo

Il successo è stato immediato ed in tutta Europa, con circa 20.000 unità vendute ogni anno, per una moto facile, leggera, di media cilindrata con un'autentica capacità "off-road" e dal prezzo accessibile.

Nel 2022, vedrà l'uscita di nuovi colori: la versione Icon Blue, un nuovo colore sportivo ispirato alle moto race, che avrà parti della carrozzeria e i cerchi blu. La versione Midnight black, dal look total black, sobrio e accattivante, caratterizzata anche da cerchi neri.

Novità 2022 anche per la Rally Edition, la sorelle più accessoriata, che sarà disponibile in una nuova colorazione Heritage White, con una scocca bianca con la famosa grafica Yamaha speed block rossa, una sella bi colore rossa/nera e cerchi color oro.

Le consegne delle nuove Tènéré 700 ai concessionari Yamaha inizieranno a partire da gennaio 2022.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto Sportive: le novità in arrivo nel 2025

Alle novità maxi da oltre 200 CV, le case affiancano sportive dal volto umano. A EICMA 2024 si sono viste cavallerie e tecnologia, ma anche un nuovo (atteso) corso per il segmento

Come sta evolvendo il mondo delle moto adventure?

Sempre più capaci in fuoristrada e sempre più sportive, le enduro stradali invadono il mercato e rispondono alla domanda di clienti sempre più esigenti, anche nella fascia bassa