Bonus bici e monopattini, ci risiamo: ecco come ottenerlo

Il Governo ha stanziato altri 5 milioni per chi ha comprato, negli ultimi 5 mesi del 2020, un mezzo ecologico

Bonus bici e monopattini, ci risiamo: ecco come ottenerlo

Pubblicato il 3 novembre 2021, 18:01

A gran richiesta torna il Bonus Mobilità, conosciuto anche come bonus bici e monopattini. Con il decreto del ministero dell'Economia del 21 settembre 2021, pubblicato poi il 29 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo rilancia sulla mobilità sostenibile stanziando altri 5 milioni di euro. Come ottenerlo? E quali sono le tempistiche? Ecco tutti i dettagli.

Tutte le regole

A chi è destinato il bonus? Come sempre, possono usufruirne coloro che, tra il 1° agosto 2020 e il 31 dicembre 2020, abbiano acquistato un monopattino elettrico o una e-bike, ma anche abbonamenti al trasporto pubblico e altri servizi di mobilità elettrica, e abbiano rottamato un veicolo di categoria M1 (fino a nove posti e inferiore alle 5 tonnellate) sempre nello stesso periodo dell'acquisto. Un'altra precisazione: il credito viene assegnato solo nel caso in cui il richiedente, o uno dei suoi familiari conviventi, sia l’intestatario del veicolo rottamato da almeno 12 mesi prima della rottamazione. Il bonus ammonta fino a 750 euro e per ottenerlo si deve inviare l’istanza per via telematica all’Agenzia delle Entrate, indicando l’importo della spesa. Sarà poi questa, partendo dal limite erariale fissato a 5 milioni di euro per l’anno 2020, a stabilire la percentuale del bonus spettante a ogni richiedente. Bisogna però attendere ancora circa 90 giorni prima di poter procedere con l’invio delle istanze. 

Mercato bici, mai così in alto: sfondato il muro dei 2 milioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Troppi disagi per la gara di enduro: polemiche nel langhiranese

Problemi alla viabilità, ingorghi e rifiuti abbandonati a terra: cittadini e associazioni protestano per le corse delle moto

Motociclista paraplegica con casco e tuta alla Maratona di Londra

La storia della britannica Claire Lomas, rimasta paralizzata dal 2007, che ha partecipato alla corsa con un kit d'abbigliamento da biker completo ha completato il percorso in 6 ore e 40 minuti