QJ SRK600, ecco le prime FOTO della (prossima) naked Benelli

La nuova naked viene lanciata in Cina sotto il logo QianJiang, mentre Benelli la marchierà per il mercato italiano ed europeo. Invariata la potenza rispetto alla BN 600, cambia la ciclistica

4 ago 2020 (Aggiornato il 5 ago 2020 alle 14:20)

Ha vissuto la solita trafila destinata ai modelli nuovi per cui c'è tanta attesa. Benelli SRK600, l'erede della 600, si mostra nelle sue prime immagini ufficiali, dopo i vari scatti apparsi sul web negli ultimi mesi e di cui vi abbiamo informato.

QIANJIANG IN CINA, BENELLI IN ITALIA

In Cina verrà commercializzata sotto il Marchio Qianjiang, ed è praticamente certo che sarà Benelli il logo che apparirà sugli esemplari che sbarcheranno nel mercato italiano ed europeo. La nuova naked mantiene il quadricilindrico della BN 600, aggiornato in termini di emissioni ma non per quanto riguarda la potenza, che rimane invariata sugli 80 cavalli.

La ciclistica è invece la componente maggiormente ritoccata e tutta da scoprire. Il telaio a traliccio è quello della 600, mentre tre aziende prestigiose firmano l'impianto frenante (Brembo), le sospensioni (Marzocchi) e il sistema ABS (Bosch). Viene introdotto il sistema keyless per accendere la moto senza chiave, e inoltre il quadro strumenti presenta un nuovo schermo TFT da 5".

QUANTO COSTERÀ?

Capitolo prezzo: in Cina è stato messo in listino a 49.999 yuan, che equivalgono a circa 6.300 euro. Una cifra verosimile: staremo a vedere al momento dell'uscita ufficiale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

C5 il nuovo modulare 22-06 di Schuberth

Il marchio tedesco presenta un nuovo casco con soluzioni inedite e una fattura ancora più raffinata, scopriamolo

Honda, nuova Tourer in rampa di lancio: arriva l'erede della Crossrunner?

Un primo video teaser pubblicato dalla Casa di Tokyo anticipa la novità che vedremo svelata il 21 ottobre. Motore 1100 della Africa Twin e concetti che potrebbero ispirarsi alla antesignana con motore V4