Honda CBR600RR-R: nuova "R" e nuova vita per la supersport di Tokyo?

Dal Giappone si fanno sempre più insistenti le voci di un ritorno per la media supersportiva uscita di scena ormai da un paio di anni. La vedremo già ad agosto?

Honda CBR600RR-R: nuova "R" e nuova vita per la supersport di Tokyo?

William ToscaniWilliam Toscani

Pubblicato il 23 luglio 2020, 09:21 (Aggiornato il 24 lug 2020 alle 09:05)

Gossip da ombrellone o qualcosa bolle in pentola? Se ne parla ormai da qualche mese, il ritorno di una Honda CBR600RR, rivista sulla falsariga della sorella 1000, è uno degli argomenti caldi per la stagione prossima. 

Dal Giappone le voci rimbombano sempre più convinte sul ritorno della media sportiva Honda, uscita di scena qualche anno fa, salutando tutti sotto l'incalzare delle norme Euro 4.

AZZARDO?

Parlare oggi di un ritorno, aggiornamento, evoluzione - chiamatelo un po' come vi pare -  di una 600 supersportiva sembra un tantinello azzardato. Il mercato di questo segmento, un tempo florido e da numeri da capogiro, è quanto di più deprimente ci possa essere in termini di immatricolazioni. Le sportive oggi faticano, le 600 ancora di più. 
Bandiera tecnologica e vere corazzate pronte a mostrare i muscoli nelle competizioni SBK, le 1000 (o 1100) cm3, pur non puntando ai grandi numeri, godono di una certa considerazione da parte dei costruttori, che ne hano fatto una vetrina importante in termini di immagine. Ma le 600?

MEDIA SOFFERENZA

Be', per loro la situazione si complica: sparite dalla strade, reggono in qualche modo in pista nei track day, ma il Mondiale SS, a differenza della SBK, non ha il medesimo appeal. Una categoria che soffre il confronto anche con la più piccole 300 che, soprattutto nei campionati nazionali vedono boom di iscritti. Sono moto - le 300/400 - appetibili sulla piazza asiatica, vero centro oggi del mercato delle due ruote e quindi le Case vi investono maggiormente, con un buon ritorno anche nei campionati delle derivate.

Un eventuale ritorno della Honda, con la CBR600RR-R (sarà questo il nome?) aggiornata alla Euro 4 e con upgrade elettronico, andrebbe insomma a scuotere un segmento oggi stagnante.

ORGOGLIO HONDA

Ma a che pro? I numeri? Non crediamo. Probabilmente una operazione che potrebbe seguire quella fatta con l'introduzione della CBR1000RR-R Fireblade. Una presenza in un segmento storico per Honda, con un modello amato da tanti motociclisti, per recuperare terreno in pista nei confronti delle rivali, in questo caso Yamaha con la R6, che da qualche stagione monopolizzano la categoria (al netto della ZX-6R, ma che corre con il modello precedente all'attuale, in deroga).

Lo slittamento della scadenza della Euro 4 potrebbe favorirne un aggiornamento, con motore rivisto e potenza da 110 CV. Una operazione più di immagine che commerciale. Voci parlano di una anterpima già ad agosto? Sarà così? Staremo a vedere...

Kawasaki Ninja ZX-6R: colorazione KRT in arrivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

C5 il nuovo modulare 22-06 di Schuberth

Il marchio tedesco presenta un nuovo casco con soluzioni inedite e una fattura ancora più raffinata, scopriamolo

Honda, nuova Tourer in rampa di lancio: arriva l'erede della Crossrunner?

Un primo video teaser pubblicato dalla Casa di Tokyo anticipa la novità che vedremo svelata il 21 ottobre. Motore 1100 della Africa Twin e concetti che potrebbero ispirarsi alla antesignana con motore V4