Poste Italiane, la flotta guida più sicura con Ride Vision

Il sistema di sicurezza israeliano debutta per i motocicli e i tricicli della sede di Milano: ecco come funziona e i servizi per i conducenti

Poste Italiane, la flotta guida più sicura con Ride Vision

28 giu 2021

Motocicli e tricicli della flotta milanese di Poste Italiane saranno dotati del Ride Vision, il sistema di sicurezza sviluppato in Israele e commercializzato in Italia da Autobynet, che installerà sui mezzi di PI il CAT (Collision Aversion Technology), basato su algoritmi di visione predettiva.

COME FUNZIONA

Ne avevamo già parlato lo scorso novembre: e il sistema per la guida sicura ha evidentemente convinto anche Poste Italiane, che lo adotterà per i propri mezzi. Ride Vision funziona tramite due telecamere grandangolari HD che ricoprono tutta l'area intorno alla moto a 360° e anche gli indicatori a LED sugli specchietti retrovisori: in tal modo il motociclista può reagire per tempo a un eventuale pericolo.

Ride Vision utilizza una combinazione di riconoscimento delle immagini e altri algoritmi basati sull'intelligenza artificiale, rendendolo il primo sistema completo in grado di monitorare il rollio posizionale e in particolare il comportamento del motociclista, aiutandolo a prendere decisioni critiche in tempo reale, mantenendo la concentrazione sulla strada.

LE FUNZIONI DI RIDE VISION

La sperimentazione durerà tre mesi, per verificare i benefici derivanti dall'introduzione degli elementi di sicurezza attiva. Tra le funzioni a disposizione dei conducenti, troviamo l'avviso di collisione frontale imminente in caso di frenata improvvisa o distrazione; il mantenimento della distanza di sicurezza dagli altri veicoli che precedono; il supporto nei punti ciechi quando si è vicino ad auto, autobus o veicoli commerciali; l'aiuto nel sorpasso di altri veicoli e nei cambi di corsia in caso di traffico cittadino.

In Moto Consiglia: lo sguardo VIDEO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga