La proposta riguarda principalmente gli autovelox posti all’interno delle auto della polizia e che al momento non sono ancora riconoscibili perché non segnalati con degli appositi cartelli
La Francia sta vivendo un periodo alquanto turbolento sotto l’aspetto delle variazioni sul codice della strada. Sono tanti infatti i cambiamenti che al di là delle Alpi stanno preoccupando motociclisti e automobilisti.
Su tutti, tra il divieto per le moto di passare tra le auto e l’obbligo di revisione ogni due anni, ci sono quelli che riguardano gli autovelox - in particolare quelli predisposti sulle vetture della polizia -, che ad oggi non vengono minimamente segnalati e che con un disegno di legge si vorrebbero rendere finalmente riconoscibili.
Francia, motociclisti in piazza contro la revisione: non migliora la sicurezza
La proposta arriva da un gruppo di deputati guidati da Pierre Cordier, del partito I Repubblicani fondato nel 2015 da Nicolas Sarkozy, che ha chiesto a gran voce di rendere obbligatoria la segnaletica degli autovelox mobili per gli utenti della strada.
Il motivo della richiesta secondo Cordier è molto semplice: dover monitorare con grande concentrazione i veicoli civetta dotati di rilevatore di velocità – in tutto sono 450 le auto radar presenti sulle strade francesi – e il proprio tachimetro, così da non superare i limiti imposti dal codice della strada, genererebbe negli automobilisti un calo di concentrazione e di conseguenza maggiori rischi.
La richiesta del disegno di legge dunque è quella di applicare una segnaletica chiara e visibile su tutte le vetture con autovelox incorporato. Insomma, un po’ come già accade per quelli fissi ai lati delle strade.
Parcheggi moto: Parigi verso sosta a pagamento? Proteste dai motociclisti
"La peur du gendarme est un élément fondamental de la sécurité routière"
— Capital (@MagazineCapital) May 7, 2021
Le député Les Républicains @CORDIERPierre08 veut rendre obligatoire la signalisation des radars mobiles pour les automobilistes. Il explique pourquoi à @JSarboraria
https://t.co/wVQtJWpRCm pic.twitter.com/sTcyVw0oNi
Link copiato