T-Racy Rally Pro 2021: l'elettrica Tacita “Dakar Ready”

Sviluppata interamente per essere in grado di ricaricarsi al 100% con energie rinnovabili e per rispondere al programma “New Energies” presentato da Amaury Sport Organization

T-Racy Rally Pro 2021: l'elettrica Tacita “Dakar Ready”

18 dic 2020

Dopo aver sbalordito tutti con la T-Race Rally, che nel 2012 è stata la prima e unica motocicletta total electric a correre un competizione internazionale di cross country nel deserto africano, ecco che Tacita – dopo una costante ricerca in termini di sviluppo e design – ha presentato la nuova moto da corsa T-Race Rally Pro 2021. Un modello interamente elettrico e ricaricabile al 100% con energie rinnovabili.

La prima moto elettrica alla Dakar è italiana

170 KM/H SENZA COMBUSTIONE

La Casa torinese, frutto della mente di Pierpaolo Rigo e Dinamaria Ollino, con questo nuovo progetto si dichiara pronta a rispondere all’ambizioso programma “New Energies”, recentemente presentato da Amaury Sport Organization (ente organizzatore di molti eventi sportivi, tra cui la Dakar).

Nonostante le complicazioni della pandemia – ha dichiarato la Casa italiana -, il 2020 ha visto l'azienda proseguire nello sviluppo, nei test e nella messa a punto della propria tecnologia […] la nuova motocicletta è stata progettata specificamente per rispondere al progetto ASO, andando anche oltre i suoi criteri. La T-Race Rally 2021 e stata sviluppata per essere in grado di ricaricarsi al 100% con energie rinnovabili.”

Tutto questo sta a significare che la nuova due ruote non avrà bisogno di un motore a combustione interna per riuscire a sviluppare la potenza di cui ha bisogno per raggiungere i 170 km/h dichiarati, ma sarà in grado di spingersi a tali velocità grazie al suo gruppo propulsore formato da motore elettrico e batterie.

DATI TECNICI

La moto “Dakar Ready” – come viene annunciata da Tacita – ha un peso massimo di 168 kg, un pacco batterie da 44 kW capace di sviluppare circa 60 cv e una coppia massima di 100 Nm e un’autonomia in gara di circa 150 km.

Al momento non si hanno ulteriori informazioni al riguardo, ma la Casa assicura che presto verranno resi noti ulteriori dettagli attraverso una presentazione ufficiale e alcuni test. Dunque, stay tuned…

RSD Dakar GS: la BMW dal sapore retrò di Roland Sands

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga