Biker Fest, il grande evento di settembre a Lignano Sabbiadoro

La città friulana ospitera, dal 17 al 20 settembre 2020, la 34° edizione della kermesse motociclistica più importante d'Italia, che sostiene da anni il movimento Custom nel nostro Paese

Biker Fest, il grande evento di settembre a Lignano Sabbiadoro

Pubblicato il 7 agosto 2020, 09:26

Lignano Sabbiadoro è pronta ad accogliere la 34° edizione di Biker Fest, l'evento motociclistico outdoor più importante d'Italia e tra i più prestigiosi in Europa, il grande motoraduno che sostiene il meglio del movimento Custom italiano, legandosi anche al Dirt Track, al fuoristrada e ai Demo Ride delle diverse Case a due ruote.

COSA C'È IN PROGRAMMA

Si terrà dal 17 al 20 settembre in quattro diverse zone della città di Lignano Sabbiadoro, per sottolineare le diverse peculiarità delle attrazioni proposte. Da non perdere il Custom Bike Show, con la Finale dell'IMC (Italian Motorcycle Championships), nonché l'unica data italiana del Campionato Custom Bike Show Mondiale AMD, con le moto più belle d'Europa in esposizione. Fra i premi in palio, quattro rimborsi spese da 1.000 euro e stand gratuiti a fiere di settore come il Motor Bike Expo di Verona e Roma Motodays.

La Biker Fest propone anche spettacoli di freestyle motocross, show di stuntman di fama internazionale, una zona Off-Road - dove si terrà l'atteso ed esilarante Scrambler Challenge -, una pista ovale per cordi e gare di Dirt Track, Moto-Tours organizzati, un Pin Up Contest e anche ben dieci concerti rock. Parteciperanno anche tutte le più rinomate Case a due ruote, che offriranno al pubblico i Demo Rides gratuiti sui loro nuovi modelli.

Due chicche da non perdere. Sabato, la suggestiva Parata delle Luci, con migliaia di motociclisti lungo le vie della città con partenza dal Luna Park alle ore 19. Domenica, la U.S. Car Reunion, l'incontro storico di auto americane in Italia presso il Luna Park, che si tiene ormai dal 1995.

NOVITÀ 2020: SI PARLA DI ELETTRICO

Infine, la novità di quest'anno: l'area E-Mobility Village, dove verrà data la possibilità ai visitatori di testare gratuitamente veicoli elettrici e ibridi di ogni genere, dalle automobili fino ai monopattini, passando naturalmente per motociclette, scooter ed e-bike. Inoltre, durante tutta la kermesse, all'interno della sala congressi di Terrazza a Mare, si terranno convegni e dibattiti sull'E-Mobility, l'evoluzione e lo sviluppo della rete di rifornimento per auto, moto e biciclette elettriche. 

Ecobonus, il Dl Rilancio per moto e scooter elettrici è legge

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga