Kawasaki Ninja ZX-25R: Johnny Rea la fa cantare a Jerez

La piccola 4 cilindri Kawasaki si mostra in un video con il campione del mondo SBK in pista a Jerez. Il suo motore canta che è un piacere

Kawasaki Ninja ZX-25R: Johnny Rea la fa cantare a Jerez

William ToscaniWilliam Toscani

14 mar 2020

Urla di piacere. La pepata Ninja ZX-25R mostra i suoi piccoli, ma affilati, artigli sul tracciato di Jerez dove lancia note da urlo. A mettere lo spartito è il suo motore 4 cilindri in linea che gira a regimi stratosferici. Il direttore d'orchestra è il 5 volte Campione del Mondo Jonathan Rea che, in sella alla baby Ninja, si è divertito sul tracciato andaluso, mettendo alla prova le qualità dinamiche di una moto che, purtroppo, non vedremo in Europa tanto facilmente. Un vero peccato.

PICCOLO è BELLO

Inutile dirlo che la parte più intrigante della quarti di litro Kawasaki arriva dal motore dotato un frazionamento inusuale per questa fascia di cilindrata. Anche se non in senso assoluto: le 250/400 4 cilindri andavano in voga nel periodo tra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90 in Giappone, dove le severe normative e la difficoltà nel prendere la patente adatta alla guida della maxi, fece propendere i vari costruttori nipponici a proporre sportive di cilindrata 250/400 dotate però della medesima componentistica delle più potenti maxi sportive, numero dei cilindri compreso.

ZONA ROSSA

Il frazionamento di un 250 a 4 cilindri viene oggi ripoposto da Kawasaki (che al periodo aveva in catalogo la ZXR 400, una delle poche ad arrivare in Italia seppur in numeri limitati) sulla nuova Ninja ZX-25R, una sportiva che però molto probabilmente non vedremo in Europa. Un vero peccato per molti appassioanti che non potranno godere delle prestazioni di questa "baby" Ninja e del suo motore. Dal video pubblicato da Kawasaki Indonesia è impossibile non notare l'impressionante valore di inizio della zona rossa: 17.000 giri/min con fondo scala da 20.000 giri/min. Valori da capogiro, ma "normali" per un frazionamento così spinto in rapporto alla cilindrata. Giusto per fare un raffronto: la Ducati Panigale V4 R arriva a 16.500.

CLICCATE SUL VIDEO E BUONA VISIONE

Rewind: Kawasaki Ninja ZX-10 R 2004, forza bruta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga