Ducati Memorabilia, in vendita le parti originali delle moto da corsa

I componenti sono in vendita, con disponibilità limitata, al Ducati Store di Borgo Panigale. Dal 2020 anche sullo store online del marchio 

Pubblicato il 10 dicembre 2019, 17:59 (Aggiornato il 10 dicembre 2019, 19:20)

Memorabilia” è il nome dell'iniziativa di Ducati che offre agli appassionati, in particolare a coloro che amano collezionare accessori e oggetti esclusivi, la possibilità di acquistare pezzi certificati e autentici appartenenti alle moto utilizzate dai piloti del Team Corse Ducati nei campionati MotoGP e SBK.

TRA I COMPONENTI PROPOSTI ci sono bielle, pistoni, alberi motore, alberi a camme, tutti confezionati, per la vendita, in un'elegante teca in plexiglass e certificati, personalmente, da Claudio Domenicali e Gigi Dall’Igna con descrizione tecnica e riferimento al pilota e alla stagione in cui sono stati utilizzati , particolari quest'ultimi che ne certificano ulteriormente l'orgininalità e l'unicità.

La Ducati Panigale V4R per la polizia di Abu Dhabi

I MEMORABILIA DUCATI sono disponibili, per la vendita,  al Ducati Store di Borgo Panigale, presso i concessionari del marchio e, dal 2020, anche sullo store online di Ducati. La disponibilità dei pezzi è, ovviamente, limitata mentre i prezzi non sono stati ancora comunicati. L'occasione, comunque, per gli appassionati Ducatisti – e non solo - è irripetibile. Acquistare ed esporre un cimelio motociclistico non capita spesso e l'approssimarsi del Natale può essere l'occasione giusta per farlo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga