In arrivo una nuova naked 4 cilindri dalla Cina

La Wuyi Wesenke si presenta con una forte connotazione Honda CB650R e propone il più grosso motore, con più di due cilindri, realizzato nel Paese asiatico

In arrivo una nuova naked 4 cilindri dalla Cina

Pubblicato il 30 maggio 2022, 14:02 (Aggiornato il 30 maggio 2022, 14:30)

Sono passati due anni da quando la cinese Wuyi Weisenke sviluppò un motore da 800 cc a quattro cilindri di cui non si conosceva la destinazione, nonostante fosse verosimile il suo utilizzo motociclistico. Adesso però alcune immagini di brevetto, pubblicate su Motorrad ci rivelano su quale moto verrà equipaggiato.

La Cina guarda al Giappone

Non solo il motore in questione presenta notevoli somiglianze con quello della Honda CB650R, ma lo stesso veicolo a cui è destinato sembra avere molto altro in comune con la naked dell'Ala. Sempre secondo la testata tedesca, il costruttore sarà verosimilmente Viselike o Jiajue e il motore utilizzato avrà una potenza di 117 cavalli. Quest’ultimo sarà uno dei più grandi motori prodotti in Cina con più di due cilindri.

Ciò attesta la sempre maggiore quotazione che sta assumendo la tigre asiatica sul mercato internazionale, entrando in competizione con le ben più rinomate Case costruttrici giapponesi e occidentali. I marchi cinesi emergenti stanno puntando sulle motorizzazioni plurifrazionate per farsi strada, la stessa strada battuta dai giapponesi a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta. Una strategia in seguito abbandonata per la necessità di semplificazione produttiva e nella ricerca della polivalenza d'uso.

Gaokin Flame 500, la naked cinese parente della Crossfire

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Suzuki GSX-8R EVO e GSX-8S EVO: la “serie 8” in doppia evoluzione

Alla gamma della Casa giapponese si aggiungono le versioni EVO delle 8R e 8S, con dettagli sportivi e sound Akrapovic

Kawasaki Z650 S 2026 Vs. 2025: Come Cambia

Rivoluzione o evoluzione? La naked media di Akashi si presenta con un look da 900 e una serie di aggiornamenti tecnici importanti