Le naked: le novità da tenere sott'occhio nel 2022

Per anni è stato il segmento di riferimento, oggi messo un po' in ombra dalle arrembanti crossover. Le ultime novità, potrebbero invertire la tendenza, soprattutto tra le medie cilindrate

09.01.2022 11:01

SUZUKI GSX-S GP / SERT YOSHIMURA MOTUL EDITION - KATANA

Suzuki Katana 2022 FOTO

Suzuki Katana 2022 FOTO

La sportiva di Hamamatsu rinnova i colori e le caratteristiche del suo 4 cilindri, con la potenza che sale a 152 cv e l'omologazione agli standard Euro 5. Il design rimane fedele alla tradizione, abbinate a forme dal taglio più moderno

Guarda la gallery

Dalle parti di Suzuki, è la Katana a tenere banco, che dopo la rinascita del 2018, compie un ulteriore step con il model year 2022. Si parte dal look, con colori inediti, cerchi a contrasto e foderi della forcella dorati, che enfatizzano il design rétro e moderno allo stesso tempo. La ciclistica non è stata stravolta. Piuttosto, a cambiare è il motore quattro cilindri di derivazione GSX-R. Gli aggiornamenti prevedono l'omologazione Euro-5, modifiche alla scatola del filtro dell'aria, allo scarico, e l'adozione di alberi a camme dal profilo rivisto.

Il risultato è una potenza massima di 152 CV. Due più di prima. In dotazione c'è anche l'acceleratore ride-by-wire, che si interfaccia con il nuovo sistema Suzuki Drive Mode Selector. Agendo su di esso, si può scegliere tra tre diverse modalità di guida, ciascuna associata a una diversa risposta del motore. Sono invece cinque i livelli d'intervento selezionabili per il controllo elettronico della trazione STCS, eventualmente disattivabile. Due le novità importanti per la trasmissione: la prima è il Bi-directional Quick Shift System, che permette di cambiare senza usare la frizione. La seconda è l'introduzione del Suzuki Clutch Assist System (SCAS), che aggiunge alla funzione antisaltellamento quella di assistenza, con il risultato di ridurre lo sforzo necessario ad azionare la leva. Completano il quadro, il Suzuki Easy Start System e il sistema Low RPM Assist, che facilitano avviamenti e partenze. La moto è proposta al prezzo di 14.190 euro.

Oltre alla Katana, Suzuki ha anche presentato due serie speciali create sulla base delle recenti GSX-S950 e GSX-S1000, che celebrano la tradizione sportiva del marchio nel Motomondiale e nell'Endurance: la versione GP Edition adotta la livrea Anniversary utilizzata dalle Suzuki ufficiali in MotoGP; la SERT Edition punta invece sul rosso e nero, con dettagli bianchi e blu, per omaggiare la GSX-R1000 dello Yoshimura Suzuki Endurance Racing Team Motul, campionessa iridata nell'EWC 2021. Le GSX-S950 GP Edition e SERT Edition sono vendute a 11.690 euro, mentre per la GSX-S1000 sia GP Edition che SERT Edition il prezzo sale a 14.590 euro.

SUZUKI: A EICMA LA KATANA 2022, NUOVI COLORI E PIÙ POTENZA

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento