Prova Ducati Multistrada V4 VIDEO

Niente telaio a traliccio, niente monobraccio, niente adesivo Desmo sulla carena. Può ancora chiamarsi Ducati? Per scoprirlo, l'abbiamo provata sulle strade dove è stata concepita, Futa-Raticosa e dintorni

Alessandro CodognesiAlessandro Codognesi

1 dic 2020 (Aggiornato alle 19:12)

Niente telaio a traliccio, niente monobraccio, niente adesivo Desmo sulla carena. Può ancora chiamarsi Ducati? Dopo averla provata sulle strade dove è stata concepita (Futa-Raticosa e dintorni), possiamo affermarlo con certezza: sì, dalla prima all’ultima vite. La nuova Multistrada V4 porta l’esperienza Ducati a un altro livello di potenza, facilità e sfruttabilità, ma basta poco per capire che, sotto quel mare di tecnologia, batte un cuore italiano al 100%. Scopriamola in questo video!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prova Honda X-ADV 2021: il genio della lampada

Per il 2021 il SUV a due ruote della casa di Tokyo si evolve aggiungendo tanta sostanza in più ad un mezzo che definire "geniale" è poco. Caratteristiche, prezzo, pregi e difetti

Nolan X803 RS: casco (da) Mondiale

E' il top di gamma di Nolan/X-Lite ed è frutto dell'esperienza del gruppo in gara ai massimi livelli di competizione, sia in MotoGP che SBK