Presentata a Eicma 2024 con il nome di EV Fun Concept, la prima moto elettrica Honda per il mercato europeo ha ora un nome definitivo e si chiama WN7. La lettera “W” si riferisce all’idea alla base dello sviluppo “Be the Wind”, la “N” identifica la natura “Naked” della moto e il numero 7 fa riferimento alla classe di potenza. A livello di stile, invece, la Honda WN7 ha conservato le forme snelle e futuristiche del prototipo visto a Milano quasi due anni fa.
Alle linee avveniristiche della Honda WN7 si affianca un’autonomia di oltre 130 km grazie alla sua batteria fissa agli ioni di litio che è compatibile con lo standard di ricarica rapida CCS2 di derivazione automotive. In questo modo la batteria si ricarica dal 20 all’80% in soli 30 minuti e da 0 a 100% in meno di 3 ore anche con una colonnina domestica (wall box) da 6 kW. Per quanto riguarda le prestazioni, invece, i 217 kg di massa sono mossi da un motore elettrico raffreddato a liquido da 18 kW.
Il dato sul picco di potenza non deve ingannare, perché l’erogazione è paragonabile a quella di una moto con motore a combustione interna di 600 cc, ma con un valore di coppia massima di 100 Nm, più simile a quello di un 1000 cc. Inoltre, è disponibile anche una versione da 11 kW per possessori di patente A1.
Tutte le caratteristiche tecniche della Honda WN7 saranno svelate ad EICMA 2025, ma sono confermati lo schermo TFT da 5” connesso tramite Honda RoadSync con interfaccia utente dedicata agli EV e l'illuminazione full Led. Confermato anche il prezzo, di 15.190 euro f.c. e la disponibilità a partire da febbraio 2026.
Link copiato