La Casa di Iwata ha deciso di investire nella società di veicoli elettrici Electric Motion, specializzata in particolare in trial ed enduro
La situazione intorno alle moto elettriche non è affatto semplice da definire. Il mercato fa fatica a decollare, e lo sappiamo (ne abbiamo parlato in questo articolo), ci sono poi sempre più aziende del settore che dichiarano bancarotta e infine c’è stato Eicma 2024, appena concluso, dove l’elettrico ha presenziato manifestando però incertezza.
E poi c’è Yamaha che alle moto a batteria pare proprio non voler rinunciare. La Casa di Iwata, infatti, ha esplicitamente dichiarato di voler produrre un'ampia gamma di veicoli elettrici, da strada che fuoristrada. Ma è questo ultimo segmento quello su cui l’azienda sta davvero puntando in questo momento, in particolare quando si tratta di corse.
In che modo?
Non costruendo moto elettriche da zero, bensì investendo nella società francese di veicoli elettrici Electric Motion. Specializzata in particolare in trial ed enduro, l'azienda ha avuto modo di far conoscere le sue moto elettriche durante il Trial World Championship e nella FIM E-Xplorer World Cup, ottenendo vittorie e podi in entrambe le competizioni.
I vantaggi dell’elettrico sono innegabili (così come lo sono i motivi per cui non sta funzionando, ve ne abbiamo dati cinque). Resta da capire se la coppia istantanea e l'erogazione di potenza lineare dei motori elettrici, che rendono sicuramente il fuoristrada di più facile approccio e più attraente per uno spettro maggiore di motociclisti, siano sufficienti a convincere il pubblico. Chissà se questo investimento sia la chiave giusta in tal senso.
Link copiato