La prima e-bike di Orbic schiva gli ostacoli e ricorda di mettere il casco

L'azienda leader nell’informatica debutta nella mobilità green con una bici elettrica che si sfrutta l'Intelligenza Artificiale

La prima e-bike di Orbic schiva gli ostacoli e ricorda di mettere il casco

6 mar 2024

C’è l’e-bike realizzata con capsule di caffè riciclate e quella in grado di essere ripiegata e diventare piccola come un pc. Insomma, di bici elettriche ce ne sono ormai di ogni tipo e la tecnologia è uno di quegli elementi che sta giocando un ruolo da grande protagonista, come nel modello lanciato da Orbic che, premettiamo, è un’azienda leader nell’informatica con sede a Long Island. In occasione del Mobile World Congress 2024 di Barcellona ha presentato la sua prima e-bike che si connette in 5G. Ma c’è di più.

Le caratteristiche

La caratteristica che colpisce dell’e-bike 5G sono i suoi avanzatissimi Adas basati sull’Intelligenza Artificiale. Grazie a questi, infatti, il mezzo è in grado di aggirare gli ostacoli lungo il cammino (ma fa anche molte altre cose). Parlando appunto degli Adas, troviamo un sensore con fotocamera nella parte posteriore con il compito di controllare il traffico che, in caso di veicoli in arrivo, fanno scattare un segnale acustico. Troviamo poi un display luminoso e touchscreen da 7” a colori (per controllare le informazioni sul mezzo e con un’interfaccia utente - basata su Android - che supporta e aggiornare in tempo reale i percorsi scelti e le distanze), oltre a una fotocamera da 8 megapixel.  C’è anche un’altra telecamera, questa volta nella parte anteriore, che effettua delle riprese live streaming. Grazie all’Intelligenza Artificiale, inoltre, l’e-bike è in grado di capire se il ciclista indossa o meno il casco, e solo in caso affermativo avvia la pedalata assistita. La bici, poi, può anche essere bloccata (o sbloccata) da remoto e può essere utilizzata come hotspot mobile.

Passando a motore e numeri, Orbic fa sapere che l’e-bike è dotata di un propulsore Bafang mid-drive e di una batteria rimovibile da 960 Wh. Ci sono poi illuminazione LED, pneumatici Kenda, parafanghi, portapacchi e cambio a nove velocità, ma anche freni a disco, la forcella anteriore ammortizzata e il cavalletto laterale.

E-BIKE, BICI E MONOPATTINI SI POSSONO PORTARE SUI TRENI? FACCIAMO CHIAREZZA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di settembre | InMoto E

Dall'aggiornamento della situazione del mercato fino alla proposta di Ola Electric, un concept indiano futuristico: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Moto elettriche senza emozioni? Yamaha brevetta un motore "finto" con vibrazioni e rombo

Non genera una combustione e non emette gas di scarico, ma rende l'esperienza di guida simile a quella tradizionale