E-Bike, bici e monopattini si possono portare sui treni? Facciamo chiarezza

Ecco le regole da seguire a seconda della compagnia ferroviaria con cui si intende viaggiare

E-Bike, bici e monopattini si possono portare sui treni? Facciamo chiarezza

4 mar 2024 (Aggiornato il 12 giu 2024 alle 15:50)

Trenitalia ha annunciato la decisione di sospendere l'implementazione delle nuove regole che avrebbero limitato il trasporto di biciclette e monopattini sui treni. Le norme sono state ritirate a seguito delle numerose critiche e delle pressioni da parte di associazioni dei consumatori. 

Le nuove regole prevedevano che le e-Bike, le biciclette, o i monopattini dovessero essere pieghevoli o smontati e rispettare specifiche dimensioni. Una bicicletta pieghevole poteva essere trasportata su qualsiasi treno, ma le e-Bike complete richiedevano un supplemento e una prenotazione obbligatoria. A causa dello stop temporaneo del regolamento però sarà necessario attende un incontro tra l'azienda e le associazioni dei consumatori il 6 marzo.

A MILANO IL BIKE SHARING SOPPIANTA LE AUTO: IN CALO I MONOPATTINI

Le regole da seguire a seconda della compagnia scelta

In generale, le norme attuali stabiliscono che le biciclette devono essere pieghevoli o smontabili e rispettare le dimensioni di 80x110x45 cm, con l'obbligo di essere inserite in una sacca apposita. Nel caso di e-Bike o biciclette intere, è richiesto un supplemento e una prenotazione del posto su alcuni treni, mentre su altri è necessario acquistare il servizio "Viaggia con la tua bici".

Trenitalia permette il trasporto gratuito di una bicicletta pieghevole su treni regionali, con limitazioni di spazio e dimensioni. Sulle Frecce è consentito portare una sola bici smontata o pieghevole. Sugli Intercity invece, è possibile trasportare una bicicletta montata con prenotazione e supplemento. Italo impone restrizioni più severe: la bicicletta deve essere pieghevole e conservata in una sacca. Per i collegamenti internazionali di Trenitalia verso Svizzera, Austria e Germania, sono previste regole simili con alcune differenze nei supplementi e nelle prenotazioni. Trenord infine offre oltre 900 treni su cui è ammesso il trasporto limitato di biciclette, con specifiche sulle linee e sui treni su cui è consentito.

LE E-BIKE SOSTITUIRANNO LE AMBULANZE? L'IDEA È GIÀ REALTÀ

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Husqvarna, promozione per la Vitpilen 801: 2.500 euro di vantaggi sul modello 2025

Design pulito, motore bicilindrico da 799 cc e 95 CV: tutti i dettagli sulla promozione in corso fino al 31 ottobre

DR-Z4S e DR-Z4SM: arrivano in concessionaria le novità Suzuki

Per le monocilindriche enduro e motard di Hamamatsu è arrivato il momento del debutto in vetrina