Horwin Senmenti 0, lo scooter elettrico... intelligente

A Eicma 2022 ha fatto il suo debutto lo scooterone con 30 sensori, 300 km di autonomia, ricarica ultrarapida e 200 km/h di velocità massima

Horwin Senmenti 0, lo scooter elettrico... intelligente

Pubblicato il 17 novembre 2022, 16:01 (Aggiornato il 17 novembre 2022, 16:15)

A Eicma 2022 le novità non sono di certo mancate. Tra queste anche Horwin Senmenti 0, definito dal produttore una moto elettrica, ma in realtà ha tutte le fattezze di uno scooter (e con qualche somiglianza con il CE 04 di BMW). Categorie a parte, Senmenti 0 lancia una nuova famiglia di veicoli per l’azienda: nuovo telaio, nuove batterie e nuovo motore, che dovrebbero essere i riferimenti per modelli futuri.

Le caratteristiche

Premesso questo, i numeri di Senmenti 0 sono senza dubbio notevoli. L’autonomia dichiarata è di ben 300 km viaggiando ad una media di 88 km/h, ed è anche disponibile una versione Plus per una maggiore autonomia. Passando alla ricarica, si fa strada l’innovazione: lo scooterone, infatti, è dotato di un sistema di ricarica intelligente: collegandosi alle colonnine super charger, passa dallo 0 all’80% di carica in soli 30 minuti. E se qualche amico si trovasse alle strette, in caso di bisogno è possibile utilizzare la batteria dello scooter come powerbank per la ricarica di altri mezzi.

Sempre lato prestazioni, la velocità massima è di 200 km/h e l’accelerazione notevole di 0-100 di 2,8 secondi. Merito di un valore di coppia massima che viene dichiarato a 600 Nm.
Ma non si lesina nemmeno sulla sicurezza, con addirittura 30 sensori sistemati su tutto il mezzo che controllano vari sistemi, tra cui ABS, sistema antipattinamento, pressione delle gomme e avviso di collisione. Senmenti 0 è anche dotato di sistemi di controllo in salita, mantenimento della velocità in discesa, sospensione posteriore ad aria regolabile, e poi ancora chiave keyless, telecamera e riscaldamento sia delle manopole che della sella. Sarà disponibile nel 2023, ma ancora nulla di preciso sul prezzo, dovremmo stare tra i 15 e i 20mila euro.

ROAD TO EICMA: UNA GIORNATA IN ELETTRICO CON ENEL X WAY

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote