Ducati, la MotoE in pista a Vallelunga - Video

La GP elettrica di Borgo Panigale affila le armi per il debutto nella rassegna iridata dal 2023. Eccola in azione con il tester (ed ex MotoGP) Alex De Angelis

Pubblicato il 15 aprile 2022, 13:44 (Aggiornato il 15 aprile 2022, 14:17)

La nuova GP di Ducati continua nel suo sviluppo. Dal primo test in pista, svolto presso il Misano World Circuit a dicembre 2021, lo sviluppo della prima Ducati elettrica procede attraverso attività di analisi dei dati raccolti, sviluppi tecnici e numerose prove eseguite internamente e in circuito.

Tanto lavoro da fare

Roberto Canè, eMobility Director Ducati: “Dal momento in cui abbiamo portato il prototipo della Ducati MotoE in pista per la prima volta, il lavoro di sviluppo sul progetto non si è mai fermato nemmeno per un istante. Il duro lavoro di tutto il team sta ripagando gli sforzi compiuti attraverso progressi continui che ci riempiono di grande soddisfazione. Nel giro di soli quattro mesi il nostro prototipo ha già affrontato le curve di alcuni tra i più importanti circuiti italiani, fornendo risposte positive. Il lavoro da fare è ancora tanto, ma la direzione è sicuramente quella giusta”.

Nel video dinamico, girato sul tracciato di Vallelunga, la Ducati MotoE è guidata dall’ex pilota del Motomondiale Alex De Angelis , che ha preso parte all’edizione 2019 della FIM Enel MotoE World Cup e che conosce molto bene questo mondo. Il sammarinese si aggiunge ufficialmente al team di sviluppo, che tra i collaudatori può contare anche sull’esperienza di Michele Pirro, il primo a salire in sella al prototipo.

Ducati, primo trimestre 2022 da record: 13.450 moto consegnate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese