Royal Enfield, modello elettrico retrò nel 2022?

La Casa indiana, per la sua prima moto a zero emissioni, potrebbe abbandonare la generica impostazione dalle linee futuristiche e realizzare un'elettrica secondo la tradizione stilistica del Marchio

Pubblicato il 18 agosto 2020, 17:51

La mobilità elettrica non è più una possibilità, quanto semmai una certezza, anche nel mondo motociclistico. Lo sa bene anche Royal Enfield, ancora "iscritta" al gruppo delle Case a due ruote che non hanno mai realizzato un modello a zero emissioni.

ANALISI E SVILUPPO DIREZIONE ELETTRICO

Un'eventualità che a Chennai sanno si verificherà presto. Probabilmente, fra due anni, quando i risultati della ricerca saranno maturi. Il Marchio indiano ha infatti creato un team dedicato esclusivamente allo scopo di analizzare il mercato e le domande della clientela, che nel Paese asiatico inevitabilmente andranno a coinvolgere anche le moto elettriche, oltre che gli scooter, già ampiamente diffusi.

Royal Enfield Himalayan MJR Roach, l'adventure turbocompressa

UN'ELETTRICA DALLO STILE VINTAGE

Royal Enfield si vuole far trovare pronta al grande momento. Lo ha confermato anche il proprio CEO, Vinod Dasari, nel corso di qualche chiacchierata con i media stranieri. Ciò che probabilmente contraddistinguerà Royal Enfield rispetto alla concorrenza, secondo le indiscrezioni, è che la moto si manterrà fedele alla tradizione del Marchio. Moto elettrica in generale è sinonimo di linee iper-spigolose e quasi futuristiche; la Casa indiana pare invece disposta a realizzare un modello 100% elettrico dallo stile dichiaratamente retrò. Un po' come la gamma che propone dalla fondazione sino ad oggi.

Il mercato motoristico accetterà tale soluzione? Royal Enfield verrà premiata dalla scelta di rimanere fedele alla tradizione? Staremo a vedere. Ma per scoprirlo, probabilmente, bisognerà attendere fino al 2022.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese