Garelli Ciclone E4, il motorino elettrico ispirato agli anni '80

Ufficiali le specifiche e il prezzo del motorino green presentato in anteprima all'edizione 2019 di EICMA. Ritornano i tuboni, mentre la batteria da 2 kWh garantisce un'autonomia di 110 km

Pubblicato il 12 agosto 2020, 16:46 (Aggiornato il 12 agosto 2020, 17:51)

A un anno dall'anteprima a EICMA 2019, Garelli ufficializza le specifiche tecniche e il prezzo di Ciclone E4, il motorino elettrico che si rifà al modello prodotto dalla Casa di Sesto San Giovanni tra il 1977 e il 1987. Un ritorno al passato ormai sempre più di moda tra le Case costruttrici che, con sempre maggior frequenza, riprendono dettagli e telai del passato, per creare nuovi esemplari green e a basso impatto ambientale.

Garelli ritorna in chiave green

Specifiche tecniche e autonomia

Il nuovo gioiellino di Garelli prende il nome E4 per via della versione da 4 kW, sviluppata per raggiungere i 70 km/h con una coppia massima che supera i 150 Nm (attraverso il limitatore è possibile ridurre la velocità per renderlo idoneo anche a chi non è in possesso del patentino). Una batteria da 2 kWh garantisce poi un'autonomia di 110 km che, in caso di guida con modalità più performante, scende a 70. Per quanto concerne invece la ricarica, per un ciclo completo sono necessarie 3-4 ore con il caricatore fast o il doppio con quello normale. 

Estetica e prezzo

Passando al capitolo estetica, Garelli Ciclone E4 ricorda moltissimo il modello anni'80, con telaio tubolare. L'ampia sella garantisce spazio a sufficienza per viaggiare in due, mentre gli pneumatici sono personalizzabili per permetterne l'uso sia in stada che in pista.

Dal punto di vista ciclistico troviamo una forcella a sospensione invertita e un monoammortizzatore al posteriore.

Per quanto riguarda il prezzo, la versione base costa 4500 euro, ma Garelli ha già pensato a nuove varianti: dalla Cross con pneumatici tassellati, alla Soul dal look più sportivo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot 103: ritorna a EICMA un’icona di libertà

La Casa francese reinterpreta il mito anni ’70 in chiave elettrica: design in alluminio, leggerezza e tecnologia per una libertà sostenibile

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese